Più del cielo stellato al di sopra della mia testa, evvi qualche cosa che mi riempie di ammirazione: è la legge morale nel fondo del mio cuore
Immanuel Kant
Filed under: Pensieri Liberi, Psiche, Sophia | Tagged: Cielo, Cuore, Immanuel Kant, legge morale, stelle |
“Il mio cuore ha deciso di abitar nella mia testa.
Nulla di più immorale e grave.
Ed ecco l’Anima che si dispera ” (Teresa Marino)
Caro Professore,
solo oggi 17 giugno (spero lei non sia superstizioso) è uscito il mio articolo sulla bella serata del 10 scorso a Palazzo Mattei, con i “Dialoghi di Afrodite ed Eros” che hanno riproposto “Eros & Magia” su cui scrissi due “pillole romane” in http://www.abruzzocultura.it. Questa volta ho scritto un ampio servizio su http://www.amalarte.it L’ho conosciuta al Teatro degli Archi all’insegna di Eos la dea dell’Aurora, l’ho ritrovata a Palazzo Mattei con la dea dell’Amore. Ho raccontato la serata e qualcosa di più. Il servizio l’ho scritto immediatamente dopo, però hanno avuto la precedenza i due miei servizi sulla mostra di Caravaggio e i due sulla mostra di Hopper perchè tali mostre erano in chiusura. Mentre l’eros e l’amore non chiudono mai, e così la poesia eternatrice che lei meritoriamente ha saputo salvare dalla condanna capitale della solita Rai. Non potevo non sottolinearlo con la condivisione e ammirazione che merita la sua iniziativa alla quale auguro lunga e felice vita; e se c’è da soffrire lei insegna che l’amore è anche sofferenza, e l’amore per la poesia non può sottrarsi. Ma, e qui torno a Caravaggio, “Amor vincit omnia”, questo quadro è riprodotto in uno dei due articoli sulla mostra, una delle “coincidenze miracolose” che a lei, come a me, piacciono molto, l’ho rilevata in questo momento. Quindi tutto si tiene e speriamo si tenga a lungo, è il mio augurio.
Un caro saluto e ” complimenti per la… trasmissione”, questa volta la banalità di quest’espressione è nobilitata.
Romano Maria Levante
http://www.amalarte.it
http://www.archeorivista.it
http://www.abruzzocultura.it
P.S. Naturalmente i commenti on line in calce all’articolo e, più in generale, agli articoli, sono i benvenuti. Sarebbe un modo di continuare i dialoghi di Afrodite ed Eros suoi e della “Compagnia circolare” con il pubblico, un’altra platea che si aggiunge a quella della Tv e di palazzo Mattei.
Che bello sarebbe se tutti gli uomini sentissero e vivessero così! Che creatura meravigliosa sarebbe allora l’uomo..
‘e d’allora più nessun uomo vive alla luce della propria legge morale. forse aspetta un’altro dio che ne imponga una nuova e collettiva? perchè sembra che non avere legge morale sia la nuova legge morale alla cui ombra l’uomo muove i propri pensieri’.
@amalia hai tutta la mia comprensione
@teresa che meravigliosa ‘voce’. grazie a nome di tutto il mondo!
Carissimo Romano, perdonami per il ritardo nella risposta… TI RINGRAZIO MOLTISSIMO PER IL TUO ARTICOLO. Con sincerità, Gabriele