Posted on 14 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
Distinguete accuratamente negli esseri che vengono in vostro contatto la loro volontà dal desiderio: molti vogliono ed ottengono, altri desiderano e non hanno mai
Giuliano Kremmerz
Filed under: Pensieri Liberi, Psiche, Sophia | Tagged: Desiderio, Giuliano Kremmerz, Volontà | 35 Comments »
Posted on 14 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
Non dobbiamo pensare che le passioni siano semplicemente dell’anima, ma sono del corpo siffatto e dell’unione e dell’insieme di anima e corpo.
Plotino
Filed under: Amore, Anima ed eredità psichica, Emozione, Sophia | Tagged: Anima, corpo, insieme, passioni, Plotino, unione | 11 Comments »
Posted on 14 giugno, 2010 by Gabriele La Porta

Le fiabe o le leggende descrivono elementi inconsci significativi nella psicologia collettiva come il sogno illustra quelli di rilievo individuale
Luigi Zoja
Filed under: Anima ed eredità psichica | Tagged: colletivo, drago, favole, fiabe, Inconscio, Luigi Zoja, principessa, sogni | 30 Comments »
Posted on 14 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
La mitologia ci aiuta ad identificare i misteri delle energie che scorroro dentro di te. Là sta la tua eternità
Joseph Cambell
Filed under: Anima ed eredità psichica, Psiche, Sophia | Tagged: energie, eternità, Joseph Campbell, misteri, mitologia | 4 Comments »
Posted on 14 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
Mentre l’Occidente sente il bisogno di comprendere il mondo, l’Oriente lotta per comprendere l’anima, distaccandosi dal mondo e dall’esistenza (Buddha). A parer mio, tutti e due hanno ragione. Gli occidentali sembrano soprattutto degli estroversi, gli Orientali degli introversi. I primi proiettano il loro bisogno di comprendere negli oggetti, i secondi lo sentono in se stessi. Ma il vero significato è nello stesso tempo all’esterno ed all’interno
Carl Gustav Jung
Filed under: Anima ed eredità psichica, Psiche | Tagged: Anima, Buddha, Carl Gustav Jung, comprensione, esterno, interno, Mondo, occidente, oggetti, oriente | 5 Comments »