Individuazione e società

Individuazione non significa individualismo. Cooperare attivamente con ciò che oggi, in maniera errata e astratta, si definisce società, cooperare con il vicinato, con la comunità e con le organizzazioni di cui facciamo parte, impegnarsi per la salvezza dei propri simili, tutto ciò appartiene all’individuazione. Ogni singola anima è parte dell’anima collettiva. I nostri strati più profondi sono collegati all’inconscio collettivo, all’anima collettiva che congiunge tutti gli uomini e tutti i gruppi. E’ perciò difficile immaginare l’individuazione egoistica, intesa come passatempo privato.

Adolf Guggenbuhl-Craig

Pubblicità

Tutto l’Universo obbedisce all’Amore

Gelosia e scoperta di sé

Attraverso la sua gelosia, scoprì qualcosa che era proprio all’opposto dell’immagine che aveva di sé: scoprì che nel suo carattere c’era un tiranno ossessivo e crudele

Thomas Moore

Il Bene

Il Bene non è un oggetto della nostra conoscenza, ma una parte delle nostra soggettività che chiede di essere vissuta: scoperto dal cuore, che lo desidera, incontra la nostra volontà e la fortifica

Ann e Barry Ulanov