Inconscio e Magia – Psiche: “Sguardi d’intesa”

Carissimi amici, continua l’appuntamento con lo speciale dedicato al tema del tradimento nella coppia. Presenterò questa intensa lirica di Sarah Maschietto, che sento particolarmente, nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda domenica 11 aprile alle ore 6:15 circa  su Rai 2. E voi cosa sentite? Buon week-end e un saluto affettuoso!

Regina di cuori

Benvenuto nel Club!
Guardala ed innamoratene,
altro non puoi fare.
È il suo nascosto potere:
non ti abbaglia con la bellezza,
ma col suo silenzioso sguardo.
Sentirai il cuore palpitare per lei,
l’amerai,
perché è il suo solo modo di essere.
Ti accompagnerà
in alto a passeggio tra le stelle
e ti mostrerà
un nuovo mondo fantastico.
Ti eleverà
al di sopra dei mortali,
perché è nata per questo.
Tu abbandonerai
il tuo mondo al sole
e lei ti darà
la luce della luna.
Sospirerai per lei,
il desiderio ti brucerà
e possederla sarà tutto.
Lei si lascerà avere,
senza riserve solo per te,
dolce come il miele degli Dei.
Sarai un Dio.
Un giorno, poi, ti sveglierai
e l’incantesimo sarà finito.
Ti ritroverai senza cuore,
segnato per la vita dal suo amore.
Pregherai di impazzire del tutto,
per non sentire più.
Ti avrà rubato anche l’aria,
ma lei – puff!
come una bolla di sapone,
svanita.
Cose che capitano, ti dirà,
il per sempre dell’amore dura un istante.

Pubblicità

30 Risposte

  1. terribile è l’onda
    all’arrivo del buio
    le vele aveva issato
    il marinaio

    pover ‘uomo
    egli non
    sa
    parlare

    al mormorio
    del mare
    essa
    diverrà

    tempesta
    diluvio
    ecatombe

    al sortilegio
    mal riuscito
    seguirà
    l’acredine

    di un vento freddo
    perchè lei
    è magia

    e checchè se
    ne dica
    se ne parli
    e commenti

    dove arriva
    arriva
    e non c’è
    verso di
    scansarla

    nè c’è alcun
    verso di
    poetica
    ad accomodare

    i nostri
    pertugi
    a guardare
    di sottecchio
    spaventati

    quell’ombra
    che sfugge

  2. Onestamente ti lasciai avendoti mentito.

    Onestamente ti sei messo al fianco Lei!

    Onesta io.
    Onesto tu.

    All’ Onesto Ballo dei Bugiardi nessuno rimane mai solo…

  3. “il per sempre dell’amore dura un istante”. Sublime.

    E’ impossibile non pensare immediatamente ai topoi della poesia greca, quali il “bruciare” d’amore e il φαίνεταί μοι κῆνος ἴσος θέοισιν ἔμμεν’ ὤνηρ di saffica memoria. Questa lirica è l’emblema del dolce tormento d’amore, che lascia segni e cicatrici, che fa male, ma del quale tuttavia noi poveri mortali non possiamo fare a meno. Come un circolo vizioso. Veramente bella.

  4. . .

    M’AMI NON M’AMI MA
    M’AMI DICI CHE M’AMI
    NON SAI SE MI AMI .. . ..

  5. (comunicazione di servizio)
    Gabriele, temo ci sia stato un problema nel caricamento del video di una canzone (“Regina di cuori”, dei Litfiba) …. Ecco perchè i due commenti sono usciti male …. Spero si possa risolvere, era bello inserire canzoni in tema con l’argomento del post

  6. sono le 4.30 e : “mi cala la palpebra” . Non so’se riusciro’ a rimanere sveglio per le 6 , ma… comprero’ il libro Anima e morte sul rinascere . Caspitolina !!! ho afferrato pienamente il percorso della psicologia della rinascita. Gabriele sei grande! pero’ se mi consenti ,la Silvia ..troppo sexy mi distrae.Adesso vado a letto è recito il rosario. Pace e amore a tutti, ci vediamo il 17 ?

  7. semplicemente fantastico.

  8. Grazie Giuseppe,
    a presto!

  9. Hai ragione, cara Sarah, la lirica è veramente intensa e significativa. Grazie e a presto!

  10. Non preoccuparti, caro Emanuele (ma non mi è proprio arrivato il commento con il video…).

    Buona domenica!

  11. Cara Sara,
    ti invio un avvolgente abbraccio ed un bacio, “…quella dolce droga d’amore minima…” (J. Keats – Sonetti XVI). Si ricomincia da lì.

  12. Molto profonda, cara Map pina!

  13. Estetica

    Ti ho desiderata
    nella nebbia dei dubbi
    Ti ho presa
    veleggiando controcorrente
    Giovinezza perduta
    Eredità mai avuta
    Stupro dell’etica
    Trionfo del desio
    della gretta terra

  14. Grazie del tuo dono! Un abbraccio Angel-O!

  15. gentile sig. gabriele la porta, le scrivo in merito alla sua trasmi8ssione di domenica 11 aprile 2010. lei ha presentato una canzone che mi è piaciuta tantissimo credo si intitoli “danza” può cortesemente scrivermi per dirmi il cantante e il titolo della canzone. ringraziandola per la cortesia sin ora distinti saluti ,walter ricci

  16. Per me è un onore essere in questo blog. Deve sapere che ho sempre avuto un debole per la poesia, e ho frequentato un corso dove la mia maestra ha cercato di mostrarmi come penetrare le prondità dell’anima con la poesia. Purtroppo i risultati sono stati assai modesti.
    Mi permetto di mandare una seconda poesia che assieme alla prima sono due delle tre parti di quella che io ho chiamato la “Caduta degli Dei”

    Delirio del pi-greco

    In piedi
    Retto dall’ignobile presunzione dell’apparire
    Mi ergo fiero di evacui pensieri
    Schianto fragoroso di realtà coatta
    Cado violentemente sulle ginocchia
    Mi spezzo a metà
    e mi trovo infinito.

  17. Nè per etica, nè per estetica.

    Orribili esseri lontani
    giungono da profondità remote.
    Corrompono la mia anima
    per non pagare il prezzo
    della loro conoscenza.

    O amici corrotti e corruttibili,
    troppo presto mi avete lasciato!

  18. Grande il link che hai fatto Emanuele!

  19. Caro Emanuele, la tua Regina di cuori è vestita di fiori, è pericolosa perchè si fonde con te e ti manda di fuori (non ti isola!): ogni storia d’amore è una farfalla in fasce che potrebbe non trasformarsi e la rosa genera rose, le spine generano spine… ma …
    La strategia della tua Regina di Cuori è il ponte tra i due sessi: lei si lascia andare, partecipa, balla con te, ti trasforma, ti fa stare bene con te stesso.
    Un abbraccio

  20. Grazie Willy,
    bellissima. Grazie per queste immagini “profonde” e “remote”. A presto!

  21. Terribile, ma così vera. Ci domandiamo se ciò valga la pena ma al contempo non siamo in grado di opporci a tutto questo, perché, tutto sommato, vivere nella paura di amare equivale a non vivere affatto. Ben venga allora lo stridere del nostro sangue che prorompe dal vulno fatale, perché sarà segno che non abbiamo ancora ceduto il passo alla gelida quiete della morte.

  22. Caro Walter,
    la conzone s’intitola Danza per me amore mio ed è di Mario Salis. Grazie e a presto!

  23. i tuoi sguardi
    fugaci
    attraverso la folla di persone
    come in uno spioncino
    segreto
    mi tocchi
    Da così lontano riesci a entrarmi dentro
    a possedermi
    tutto questo nell attimo di uno sguardo!
    Ma quanto puoi amarmi?!
    Eppure io non ti appartengo…
    Anna

  24. Caro Prof,non esiste ferita piu’sanguinante che sentirsi tradito da chi ti accusa di tradimento…sono ferito….e’passato gia’del tempo…ma ogni giorno e’ peggio…..

  25. Ha ragione Stefano,vivere nella paura di amare equivale a non vivere affatto..Tuttavia la paura,forse,è parte integrante dell’amore..è la sua spina.

  26. Grazie del tuo dono, cara Anna!

  27. In uno sguardo,
    il nostro,
    la forza di osservare
    quello che agli occhi
    non sarà mai concesso avere.
    E’ stato un incontro al buio
    ma avevamo la luce dell’amore.
    Ti ho toccato e sei svanito
    mi hai toccata e sono qui,
    fulminata dal tuo sguardo
    che mai avrò addosso.

    ^_^ ciao prof mi sentivo in vena di sguardi ^_^

  28. Intensa, cara Calliope, grazie!

  29. Caro Angel-O,
    la tua lirica ricorda, come tensione, il mondo greco arcaico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...