“Indizi”

Carissime amiche e carissimi amici, considero questa magnifica lirica della poetessa russa Marina Cvetaeva (1892-1941) una delle più intense, struggenti, scardinanti e traboccanti d’Eros mai scritte. Mi piace, spesso, ripeterla a memoria… grazie a MNEMOSYNE l’arte non è più esclusivamente del creatore, ma diviene anche nostra, di tutti, scorre nelle nostre vene e “trilla beatamente” nella nostra Anima… Con affetto. A presto!

Indizi

Come spostando pietre:
geme ogni giuntura! Riconosco
l’amore dal dolore
lungo tutto il corpo.

Come un immenso campo aperto
alle bufere. Riconosco
l’amore dal lontano
di chi mi è accanto.

Come se mi avessero scavato
dentro fino al midollo. Riconosco
l’amore dal pianto delle vene
lungi tutto il corpo.

Vandalo in un’aureola
di vento! Riconosco
l’amore dallo strappo
delle più fedeli corde

vocali: ruggine, crudo sale
nella strettoia della gola.
Riconosco l’amore dal boato
– dal trillo beato –
lungo tutto il corpo!

(29 novembre 1924)

Pubblicità

10 Risposte

  1. Come bagliori soffusi penetrano
    intrigando le ombre…Melodiche
    brezze scivolano dolcemente tra
    gli anfratti tra le candide lenzuola
    come lembi di terre sconosciute…
    Ritrovando la speciale sensazione
    del ritorno,appagato desiderio vermiglio!
    Tendo i sensi a sondare l’atmosfera
    tutto intorno…
    ♥Ẽℓĕหα♥

  2. Ma che bella Gabriele e non solo bella, ecco, qui si riconosce “il dono”, “il fuoco dell’arte”: tutta un’altra cosa.
    Grazie e ciao.

  3. …Dopo avviene la resa, il crollo…
    Oppure la fuga delle membra scomposte; la mente rimane lì a tentare di intrecciare monosillabi utili ad un armistizio…
    (Ci vorrebbe una volontà esterna, impavida e disinteressata che mescolasse, ricomponesse, unisse, i poveri resti dell’amato con quelli dell’amata! Amore ha le fattezze dei due Amanti che ha “attraversato”!)
    Grazie, professore!

  4. Grazie cara Bimbola!
    Baci baci baci!

  5. Scrive d’amore ma non usa parole d’amore,anzi usa immagini che non sono nè calme nè tranquillizzanti. Ha ragione Marina,non è “solo” una bella poesia,va ben oltre la poesia,lei stessa,con i suoi versi,scava nel midollo dell’Amore.
    Grazie per avermela fatta conoscere

  6. eros…caro prof,quel dio cosi’ potente e forte che vogliono imprigionare con la morale…ma lui non ci sta e a chi lo segue regala felicita’ benessere del corpo e dello spirito.
    lo sapevano bene i saggi chassim di tradizione ebraica che invitavano a pregare nell’atto dell’amore proprio per sancire il forte legame che esiste tra il dio eros e il contatto col divino.
    grazie di ricordarcelo tra queste righe
    saluti

  7. Cara Amalia,
    grazie a te! A presto

  8. Eros “spezza la forza delle membra… in tutti gli dei e in tutti gli esseri umani!”, Eros distrugge mentre crea. (Rollo May)

    Grazie a te, cara Valeria!

  9. Cara Elèna,
    spediscimi questa lirica a anima@rai.it con annessa liberatoria per presentarla a titolo gratuito nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche. Grazie

  10. Dici bene, cara Giovanna!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...