Pasqua 2010

Un augurio di cuore per una buona Pasqua a tutti voi! Vi ringrazio per quello che mi/ci donate ogni giorno. Sono davvero felice del percorso che abbiamo costruito insieme e che spero continueremo a coltivare. Vi abbraccio e vi dedico questa poesia che mi ha inviato don Felice Riva:

Scoppia di gioia in cielo e sulla terra il Tempo,
quando il corpo di Cristo…
…si toglie le vesti della morte
e si consegna al Cielo.
Quella pietra così fredda
che viene rimossa
rotola ora ai piedi dei peccatori
per liberare la sua Grazia
e consegnare al mondo le chiavi
della Resurrezione.

Alda Merini

Pubblicità

12 Risposte

  1. Caro Gabriele e carissimi Amici,

    con tutto il cuore e con tantto affetto vi auguro una santa pasqua serena, allegra e soprattutto piena d’amore. Questo è il mio augurio per tutti: amore a sotto ogni punto di vista per tutti!
    Anche io ringrazio ognuno di voi per quello che ogni giorno mi dona e per il sollievo che reca alla mia anima.
    Un abbraccio, Bea

  2. Caro Gabriele,
    lascio di nuovo gli auguri di Buona Pasqua che avevo già trascritti ma che sono andati perduti come, peraltro, molti dei miei commenti che non riescono ad essere pubblicati, forse a causa del mal funzionamento della mia linea internet.
    Buona Pasqua a tutti, dunque.
    Riguardo alla Merini, le cui poesie traboccano interiorità, volevo dire che mi ha molto colpito una dichiarazione rilasciata da una delle sue figlie, la quale diceva di non poter dire molto di più sul conto di sua madre di quanto non esprimessero già le sue poesie, dato che lei aveva interpretato il suo essere tempo essenzialmente attraverso la sua arte.
    A questo proposito, auguro a tutti noi genitori e a tutti noi figli di poter dare e ricevere quell’amore che ci consenta di stabilire un rapporto equilibrato con la parte essenziale di noi. In fondo, l’unica vera eredità che potrò lasciare ai miei figli e che mi sarebbe piaciuto ricevere dai miei genitori è l’arte di stabilire rapporti significativi col mio prossimo….affiché le colpe dei padri non ricadano sui figli…
    “I sacrifici che mia madre ha fatto per me!”
    Crocifissione-Risurrezione.

  3. Un grande abbraccio anche a te, cara Bea!

  4. Buona Pasqua anche a te, cara cara cara Bimbola!

  5. ❤❤❤❤Buona Pasqua anche da parte mia dolcissimo Gabriele. Quando ti penso sento che Tu sei la parte migliore di me. Io ho 26 anni, ma credo che niente potrà rendermi più ricca o felice di quanto non l abbia fatto tu con le tue parole.. Mi hai reso davvero una persona migliore. La tv non la guardo più, senza te non esiste. Tvb x sempre

  6. Grazie, cara Valeria, mi commuovi…

  7. Grazie Bea e auguri!

  8. Cara Marina,

    grazie anche a te e un grosso grosso bacio, Bea!

  9. Solo da poco ho scoperto questa trasmissione e sono a dir poco stupefatta di quanta diversità vi sia con tutta l’altra televisione. Niente urla, litigi, frastuono, rimbambimento e imbecillità generale. Sono da poco tornata a casa dopo una lunga degenza in ospedale per un intervento chirurgico, ora le mie notti sono spesso insonni e ho scoperto questa meravigliosa trasmissione che mi consola nell’anima . Ho sempre presente un pensiero di Leopardi dallo Zibaldone,” La poesia è un sorriso che aggiunge un filo alla trama sottilissima della nostra vita”. Sentire poi parlare di filosofia mi ha molto commossa. Mio marito, persona eccezionale e meravigliosa, è deceduto da poco a soli 55 anni, era un insegnante di filosofia e in casa si respirava sempre il sapere e la conoscenza. La filosofia lo ha sostenuto durante la malattia e mi diceva che era una cura per l’anima Non so poi se è stata una coincidenza, ma la notte dell’anniversario della sua morte ho sentito commentare una poesia di Holderling, uno dei suoi poeti preferiti; è stato come se mi parlasse lui e mi venisse incontro. Grazie per tutto quelo che fate.

  10. Grazie di cuore, Maria Cristina!

  11. mi è arrivata questa poesia, la trovo bellissima, mi sembra giusta.
    con grande affetto
    matteo

    “Sono solo sgusciato nella stanza accanto.
    Io sono io, voi siete voi.
    Ciò che eravamo, l’uno per gli altri, lo siamo ancora.
    Chiamatemi con il mio nome di sempre,
    parlatemi nel modo schietto che avete sempre usato.
    Non mettete differenze nel vostro tono, non mostrate un’aria
    solenne o di dolore.
    Ridete, come abbiamo sempre riso insieme ai nostri piccoli
    scherzi.
    Giocate, sorridete, pensate a me, pregate per me.
    Lasciate che il mio nome sia quella parola familiare che è
    sempre stata.
    Pronunciatela senza lo spettro di un’ombra su di esso.
    La vita è la stessa di sempre.
    Vi è la stessa ininterrotta continuità.
    Perchè dovrei essere lontano dai pensieri
    se sono lontano dagli occhi?
    Vi sto semplicemente aspettando per un breve intervallo
    in un luogo molto vicino, proprio dietro l’angolo.
    Va tutto bene.”

    (Henry F. Holland)

  12. Grazie, caro Matteo! E’ davvero molto molto bella…e significativa…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...