Carissimi amici, ecco una vera poetessa-sapiente, Alda Merini: da lei traboccano versi d’Amore furente e divino, in squarci e bagliori improvvisi… Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche domenica 4 aprile alle ore 6:15 circa su Rai 2. Un abbraccio!
L’ora più solare per me
quella che più mi prende il corpo
quella che più mi prende la mente
quella che più mi perdona
è quando tu mi parli.
Sciarade infinite,
infiniti enigmi,
una così devastante arsura,
un tremito da far paura
che mi abita il cuore.
Rumore di pelle sul pavimento
come se cadessi sfinita:
da me si diparte la vita
e d’un bianchissimo armento io
pastora senza giudizio
di te amor mio mi prendo il vizio.
Vizio che prende un bambino
vizio che prende l’adolescente
quando l’amore è furente
quando l’amore è divino.
Filed under: Amore, Anima ed eredità psichica, Emozione, Inconscio e Magia – Psiche, Poesia, Psiche | Tagged: Alda Merini, Amore, Anima, Inconscio e Magia - Psiche, RAI, RaiNotte, trasmissione |
❤
Un saluto, cara Valeria!
Non le dico i miei innamoramenti da quando sono al mondo… All’asilo, a scuola… Che cosa cambia nel tempo? Il tempo attenua o intensifica ogni cosa, attenua ciò che non viviamo e intensifica ciò che viviamo ed è ciò che viviamo o non viviamo fin dall’inizio perché non è umano ma innato, senza tempo, divino.
Sentimenti totali. Gioia totale, totale devastazione, che soltanto il cuore di un bambino sa contenere e senza riserve e freni far tracimare, tutto intorno invadere.
Mite, furente Entusiasmo dell’Amante capace di perdersi nel labirinto di se stesso e ritrovarsi…
Vita!
Ciao Gabriele e grazie per aver letto la mia poesia, l’hai letta molto bene.
Mi imbarazza molto che leggano le mie poesie pubblicamente, e mi imbarazza anche il giudizio che ne possono dare. Ma sentendola abbinare alla divina commedia e ai stessi temi della poesia di A.Merini, mi rende felice.
il giovane che presenta le poesie ha indovinato nel dire in rigurado alla mia poesia, sull’anima umana/animale, poiché quando la scrissi volevo capire la differenza che c’è tra queste.
L’altra signora (Auddino Elena), la conosco, poiché con le attività culturali che svolgo per la poesia, alla signora una volta gli ho dato un premio.
La cosa strana è che la signora è del nord Italia, io del sud, le nostre poesie sono state lette nella sua trasmissione (a Roma).
ciao e grazie.
Grazie a te, carissima Mary!
Cara Mary, complimenti per la bella lirica !
Sei siciliana anche tu?
No, sono pugliese, ma conosco molti siciliani nel campo della poesia.
Oltre a scrivere poesie e altre cose, mi interesso del settore artistico organizando incontri culturali per la divulgazione della poesia e l’arte di altre persone.
Cara Maria,
penso che Afrodite gli fosse prossima. Gli Dei non vivono nel futuro, sono e basta. Baci
Gabriele, nel comunicare ai miei conoscenti e persone varie della lettura della mia poesia al tuo programma, invece di parlare della mia poesia mi sono ritrovata nel parlare invece del programma e di te su cosa fai alla TV, scambiandosi il video presente a youtube .
Grazie, cara Mary… Un abbraccio e a presto!
Sventurata Lilith,
furente
eri,
e giustamente,
di quello stocco
di Adamo,
e trovasti in altri
lidi coniugarti il volo.
Sappi che quelle
parole porto anch’io
e bene impresse,
quando feroce il mio cuore
và in guerra…
e pari a drago
soffio il mio fuoco
e pari a vipera inietto
il mio veleno…
Ma a niente serve!
a questa stirpe di Adamo
a noia mortal condannata…
Asfaltate le strade
chiusi i boschi
bruciate le fascine
colti tutti i frutti…
L’Eden fu spogliato.
Nessuno vola più
nè segue i suoi flutti.
Brava, cara Map pina!
Veramente l’Amore mi abita il cuore! Forse a volte identificato in una persona particolare, altre volte nella sola idea dell’amore. Forse sono innamorata dell’ Amore e basta. Innamorarsi significa lasciarsi
andare umilmente nelle “mani” della vita e lasciarsi da essa trasportare docilmente. Possiamo così scoprire meraviglie altrimenti non evidenziabili. Se la vita ci ha dato o ci dà anche soltanto sentore della esperienza dell’innamoramento, possiamo dirci felici
di quello “stato di grazia”. Si, proprio così: uno stato di grazia che capita soltanto una, due, forse tre volte al massimo in tutta la vita, non di più.
Un augurio a tutti di innamorarsi! Pina Violet
Pina Violet
Grazie Pina Violet,
grazie di queste parole d’ANIMA. Accetto con felicità il tuo Augurio! Accolgo le Pene d’Amore…
ciao Grabriele. Nella puntata (mi abita il cuore) avevi parlato sul fatto che non facessero un film sulle Enneadi, (opera di Plotino).
In questi giorni ritrovo citato spesso Plotino, su certi argomenti, cui ero un pò sorpresa sul fatto che Plotino si interessare a temi, tra cui la metafisica, che è la forma filosofica che amavo e amo, eppure Plotino non me lo ricordo perniente nelle letture del mio passato.
Trovando e leggendo sue notizie e teorie, c’è poco, ma era quello che cercavo da molto tempo (in riguardo all’anima e metafisica). Però non sapevo che si interessasse anche di mistica.
In un certo senso i temi che trattava Plotino erano quelli che ai tempi di Ficino, nel medioevo, la cultura di allora non amava particolarmente.
Eppure ho notato che le opere di Plotino (Enneadi, 2010 pagine) come libro è un pò caro, come altri libri su di lui.
Anche in internet c’è poco su di lui. Ho trovato persino le Enneadi in greco antico, ma non in italiano.
La filosofia costa cara!!!!
Cara Mary,
costa cara perche’ prevale il pregiudizio che intersessi a pochi. Cerca “Breviario di Plotino”, edito circa 15 anni fa Rusconi. Magari lo puoi reperire in biblioteca. Con questo testo capirai tutto. Baci baci