Emozioni

Carissime Amiche e Amici, avverto un mutamento di tendenza nelle vostre lettere. Sta sopravanzando un “che” di intellettualistico e razionale. Invece questo Blog è un luogo dove far fluire le Emozioni e la capacità di abbandonarci, senza giudizi esclusivamente logici, né erudizioni. Fatevi fluire… altrimenti il Cappellaio Matto dovrà cercare una nuova Alice.

Pubblicità

38 Risposte

  1. Caro Professor La Porta, non so se ha avuto modo di leggere l’ e-mail che le ho inviato a riguardo ma per Lei chi è questo Piccolo Ammiraglio Naufrago? Ho sete di Sue impressioni…

    Il Piccolo Ammiraglio Naufrago

    Aveva labbra dischiuse,

    come di marmellata;

    un nasino di cera

    che colava appena e

    due palpebre tonde

    come il Mondo,

    forzieri tralucenti da

    rivelare al nostro guardo

    il loro tesoro:

    due immensi dobloni

    di turchese.

    Quelli il mare, in quelli

    la luce stellante dal

    girotondo delle nuvole,

    il volo di gabbiani che

    dipinge nella brezza

    la giostra del vento.

    (di Luigi Roscigno)

  2. Non è l’emozione che mi sconvolge,ma è la sua intensità.Vedo le persone attorno a me muoversi con agilità in cose quotidiane,mentre per me non c’è quasi nulla di banale.I miei figli crescono,e meno male,ma è come se all’improvviso si aprisse un varco in me e mi facesse vedere lo scorrere del loro tempo..i primi passi,i primi giochi..non è nostalgia nè rimpianto..è una meraviglia tutta quella vita trascorsa,ma se cerco di spiegarla vedo attorno sguardi perplessi,pensano ma questa che ha in testa? Ho imparato a razionalizzare per non essere ferita da quei silenzi impacciati..Qualcosa in me,mi fa considerare molto più divertente osservare le evoluzioni di un verme in equilibrio su di un vaso di fiori piuttosto che ascoltare amiche che si lamentano del proprio marito o del solito amante..Ho lo sguardo del poeta senza possedere la poesia..ma so che il sapore della vita non s’impara dai libri,infatti cerco in essi il coraggio non l’erudizione,il coraggio di fare a meno dell’apprezzamento degli altri.

  3. Caro Gabriele,
    eccoti accontentato, è tornata la folle: mi hano allacciato internet giusto giusto ora.

    Riguardo all’arte del fuso appannaggio delle divinità lunari e alle donne maghe, in fondo, me ne rendo conto, non posso in alcun modo, pur essendo ancora nell’incantamento della penisola, considerarmi una maga, piuttosto una femmina selvaggia e una donna romantica…un emulo della natura.

    PS: faccio a tutti gli auguri di buon noncompleano, in fondo, l’anno è fatto di 364/5 giorni…ecco perchè i noncompleani sono di gran lunga più importanti da ricordare che i compleanni, se amiamo…

    Sbaciuck!

    Baci.

  4. Ha ragione, ma sa, almeno per quanto mi riguarda, ho una ratio abbastanza imperiosa che tende a soffocare quella parte puramente emotiva che rappresenta il nostro lato più intimo e che considero il più puro e cristallino. Ciò forse a causa del fatto che quella parte sono sempre stato costretto a tenerla per me, senza mai poterla mostrare senza il rischio di subire la baia. Dunque la corazza di è fatta così spessa da rendermi apparentemente anaffettivo. Chiedo scusa, io stesso che La seguo da oltre dieci anni stavo dimenticando il più basilare dei Suoi insegnamenti.

  5. E’ l’aria che si respira!!!
    In questo periodo anche io nella vita quotidiana, tra votazioni e vita sociale ci ho visto solo troppo razionalismo e un aumento del lato più negativo generale nella gente tra di loro.

    In controtendenza mi ha sorpreso un sogno che ho fatto stanotte, dove un principe del medioevo mi guardava dal suo “mondo” e si era innamorato del mio romanticismo e delle mie virtù. Regalandomi mucchi di lettere e scritti per me.

    Il fatto è che nella realtà gli uomini sono troppo razionalisti e con poca fantasia e “magia” oltre allo escludere il sentimento. Li vedo sempre un pò troppo terra terra.

    Il mio sogno mi ha riportato in quella dimensione in cui mi sollecità ad “immaginare” e sperimentare quello che non è solo terreno.

  6. perché li cassa i commenti razionali? la ragione è anch’essa un dono dell’inconscio emotivo, purché sia un’amante sincera

  7. Professore!!! Come sta? Da quanto tempo non venivo a trovarla nel Paese delle meraviglie. Sono proprio felice di averla ritrovata, ma forse lei non si ricorda nemmeno più di me! Vuole che le parli di Emozioni? Bene, quelle che vivo oggi da adulta sono forse meno intense di quelle che cercavo da ragazza ma più durature, ora posso dirle che guardare, entrare negli occhi del mio compagno che è anche il padre dei miei figli, nonostante sia passato tanto tempo che sto insieme a lui ancora mi emoziona e mi commuove il senso di appartenenza che nutro verso questa persona che però ha anche i suoi difetti. E’ facile ad arrabbiarsi ma poi subito gli passa tutto e allora io lo chiamo fiammiferino perche con la facilità con la quale si infuoca, così si spegne. Anche io ho i miei difetti certo lo ammetto e lui li sopporta bene.
    Abbiamo 3 figli splendidi che crescono e danno qualche piccola preoccupazione ma sono il mio orgoglio. Sa professore sono di Napoli… Ogni scarrafone…………. Tutto questo preambolo per dirle che sono felice sembra quasi che debba vergognarmi a dirlo ! Certo problemi e dispiaceri sono sempre in agguato e anche gli invidiosi cattivi, perchè quelli buoni sono ammiratori e non c’è da preoccuparsi ma tra alti e bassi sto proprio bene ora.
    Quando ero ragazza volevo emozioni forti mi innamoravo sempre dei belli e ribelli, “innamoravo”, quelle cotte che ti fanno stare molto male e che poi subito svaniscono, mi chiedo nell’ evoluzione di un individuo a cosa possano servire se non a farsi del male? Mi rispondo da sola, a capire la differenza quando poi incontri l’ uomo della tua vita. Professore le ho fatto una testa così di sciocchezze ma mi piace troppo parlare con lei e non sa come sono felice quando arriva la sua risposta. Mi sembra di aver vinto un terno al lotto. Mi dispiace di non essere all’ altezza della sua cultura, però mi piace tanto leggere anche se non ho troppo tempo per farlo come quando ero ragazza, sa i figli la casa. Ora però la saluto e le mando un bacio e un abbraccio.

  8. La carne è il cardine della salvezza. Infatti se l’anima diventa tutta di Dio, è la carne che glielo rende possibile! La carne viene battezzata, perché l’anima venga mondata; la carne viene unta, perché l’anima sia consacrata; la carne viene segnata dalla croce, perché l’anima ne sia difesa; la carne viene coperta dall’imposizione delle mani, perché l’anima sia illuminata dallo Spirito; la carne si nutre del corpo e del sangue di Cristo, perché l’anima si sazi di Cristo. Non saranno, perciò, separati nella ricompensa, dato che sono stati uniti nelle opere – Tertulliano, De resurrectione carnis, (c. 8).

  9. Non navigavo in questo blog da un alcuni giorni.
    Non ho il tempo forse di approfondire, mi baso sulle pennellate che a volte attraversano l’anima e illuminano uno spazio del mondo con un’intuizione, qualcosa che fa vedere oltre al di la di tutto, che da emozione. LA mia ignoranza è abissale e mai potrei colmarne il vuoto. Perciò davanti a qualsiasi fatto, verso, parola mi fermo alla sensazione che da a me. Vorrei tanto capire me stessa e attraverso le emozioni l’amore che circola l’universo e lo pervade. Così ho “abbandonato”. Stamattina una voce interiore, la solita che ormai mi accompagna da sempre, mi ha detto ritorna a vedere, l’ho fatto con scetticismo e ho trovato questo richiamo. Per me è un bel regalo.

  10. Caro Gabriele , hai ragione tu !
    e’ così dolce ai naviganti il soffio di Zèfiro che annunzia Primavera e ………………..baci
    LAMBIRE LA VITA

    Un peregrinare
    a viso aperto
    mi attraversa
    in ogni grumo
    mi perfora
    – Riflessi ambrati
    tocco con mano
    aperta al rischio
    d’un ispido crinale –
    Parole di fuoco
    Bruciano
    le ali sonore
    care alle muse
    e i lieti accordi

    Mi coprirò d’un bisso
    assai sottile
    se un peplo trasparente
    non mi copre
    o scenderò
    dentro la terra
    nuda

  11. Cara Maria,
    ci “bruci” con le tue Parole di fuoco!

  12. …per noi sono un bel regalo le tue parole e la tua venuta. Sai, le anime simili”tendono a raggrupparsi”! Un abbraccio, cara Angela!

  13. …chi non muore davvero del suo amore, di vivere d’amore non avra’ la ventura (Ibn al’ Farid)…
    Grazie delle Emozioni e delle tue confidenze. Ti abbraccio, cara Melchisedek!

  14. Caro Stefano,
    in questo temenos sei entrato attraverso la tua Anima… Grazie per quello che condividi!

  15. Grazie per il tuo affetto, Amalia!

  16. Scusate l’ot…ma colgo alla lettera il messaggio sopra e non freno la mia emozione di essere in completa estasi da ieri sera per una scoperta che ho fatto riguardo alla kundalini!

    Allora ho scritto questo:

    http://spammaeguadagna.info/trovato-il-graal-la-kundalini-e-il-dna.html

    Cioè, la Kundalini è il DNA.

    Premettendo che devo ancora leggere i due libri che cito nell’articolo e che cmq ordinerò appena prossimo mese per questioni finanziare, mi chiedevo se il signor Gabriele ne sapeva qualcosa al riguardo, inteso come Kundalini = DNA e no affatto come si è sempre pensato ad essa (la cavolata del serpente che dorme che sale la schiena e i chakra…)…

    Nell’articolo faccio menzione alla caduta dell’uomo dall’Eden inteso come una caduta di DNA, alla risalita sulla torre di babele e al Dio cattivo punitore che mescola le lingue (ovvero gli enzimi del DNA, perché DNA = VERBO)…

    Cito molte cose, per chi sa leggere al di là delle parole…
    ma il punto è: se le parole del DNA sono state modificate da entità diaboliche e noi quindi siamo “anche divisi dalla mela” e non “capiamo il nostro linguaggio” (sempre inteso come DNA), allora l’ombra = parte di DNA non attiva…
    Insomma noi dovremmo operare il “solvit e coagula”….

    Gabriele lei mi segue vero? La prego, ha qualche consiglio? Qualche libro utile? Grazieeeeeeeeeeee

  17. caro prof,
    quando l’incontrai quel giorno di febbraio a campo dei fiori,tra tanta emozione sono riuscita solo a dirle grazie per quello che risveglia in me con le sue trasmissioni.
    oggi rispondendo al suo appello vorrei raccontarle di una giovane mamma che cerca di risparmiare ogni giorno qualche spicciolo per avere i miei dieci euro mensili che mi permettono,ricaricando la chiavetta di collegarmi al suo paese delle meraviglie e a qualche altro incantato luogo in cui trovo acqua a ristorare e nutrire il mio cuore.
    sento cosi di investire a lungo termine il mio tempo migliore.
    baci

  18. lesto sciogli ogni indugio,
    nel riflesso l’azione si compia
    senza tema di sventura
    come neve si scioglie
    come acqua si rovesci
    come fuoco è fumo
    come carbone è traccia
    come ogni traccia è caccia
    ognun non taccia.
    Seguiamo l’ispiro
    di spire l’odore
    nella foresta l’incanto
    Forse un coniglio rosa
    o bianco o lupo, chissa quando.

  19. Scrivo qui perchè è una emozione quella che sto vivendo:
    Una frase ha fatto scattare una serratura che credevo invincibile.Una frase scritta da Valeria D.A. ha spezzato una catena e mi ha aperto gli occhi.E’ accaduto con assoluta semplicità,in un momento qualsiasi e da una persona che nemmeno mi conosce.Parlare di Psiche è un conto,sperimentarla è ben altro..ora è libera,non deve più sentirsi colpevole di cose compiute da altri.

  20. E’ un’emozione scoprire che la libertà si “impara”, si “ricorda” come qualcosa che è sempre stata parte di noi, che appunto è libera. Che una frase abbia potuto spezzare una catena, Amalia, non può che rendermi felice!
    Un abbraccio

  21. Hai ragione ,la libertà si ricorda.Libera come lo sono stata nella mia infanzia con i nonni,che mi lasciavano libera di essere senza mai chiedermi a che scopo fai questo o quello,a che servirà nella vita? Quella infanzia è ancora in me,non è passato,è uno stato d’animo.Pensavo di dovervi rinunciare,ed in qualche modo quella tua frase mi ha fatto capire che stavo soffocandola.Non so spiegarmelo,sai.Ma forse è giunto il momento in cui smetta di dover spiegare le emozioni

  22. Cara Marina,
    tu sei Maga Interiore… (Auguri e Sbaciuck)

  23. GAAAbriele!
    Lo sai cosa mi piace di questi blogs wordpress? Il fatto che quando ti registri ti attribuiscono un Mandala come segno di riconoscimento e, poi, in qualunque blog wordpress vai, se lasci un commento, ecco apparire il tuo Mandala! Il nostro è Blu e sembra una girandola…che ne dici?
    Lo sai qual’è il bello del nostro rapporto? Che io, prima, vedo le cose e che tu, poi, me le spieghi!
    BAAAci…

    PS: è questo il senso di questo blog?

  24. Ripropongo a proposito questa meravigliosa puntata sull’importanza del divergere dalla “ratio” ad ogni costo.

  25. Grazie, caro Stefano! Un abbraccio!

  26. Caro Luigi, il piccolo Ammiraglio è il Dio Smarrito, Mosè salvato dalle acque, Pollicino, Pinocchio nel legno…

  27. Per voi, per te , per me , caro Gabriele, concentro tutto il fuoco dell’anima nella ricerca di un ritmo interiore ….baci
    Maria

    CADUCITA’

    Quando il silenzio
    dell’Ade
    mi darà asilo
    un gesto d’addio
    sarà
    soffio di rimpianto
    per le stelle spente
    del mio cielo
    Muta ritornerò
    sul lungomare di TorrearchirafiI
    tra la sabbia e la schiuma
    dove la bassa marea
    rubava nubi
    ai lidi
    della mia malinconia
    Con polvere di vento
    disegnerò
    l’icona dell’essenza
    e armonia di bisbigli
    sarà la meta stessa
    del suo volo
    Ma ora
    nel silenzio della parola
    ebbra
    d’ombre erranti
    nella notte
    è certo altro respiro

  28. Cara Giovanna,
    le tue parole mi commuovono nel profondo. Grazie, grazie, grazie al tuo CUORE abbagliante, Giovanna. Il Paese delle Meraviglie me lo regali proprio tu, con i tuoi doni in questo temenos. Con affetto. A prestissimo!

  29. Professore,ho finalmente comprato il libro di Moore su Ficino..grazie,non so con quali parole esprimere la mia riconoscenza..Lei insegna il coraggio di esistere come individui,è qualcosa di immenso..a volte mi chiedo sino a che punto riesca a comprendere cosa possano innescare le sue parole,i libri che consiglia..come Socrate ci aiuta a fare nascere qualcosa che è in ciascuno di noi.

  30. Fammi sapere, cara Amalia! A presto!

  31. Sempre grazie. cara Maria!

  32. Cara Leona lewis (eteronimo),
    giusto, ma capita raramente, mentre siamo avviluppati da una RATIO dilagante e spaventosa… “quanto più domina la ragione critica, tanto più la vita si impoverisce; ma quanto più dell’inconscio e del mito siamo capaci di portare alla coscienza, tanto più rendiamo completa la nostra vita” (Jung).

    Grazie e a presto!

  33. Cara Anna,
    grazie per la condivisione e il tuo interessante contributo. Non conosco, però, quest’aspetto. A presto!

  34. E’ bello essere complementari, no? Baaaci a te, cara Bimbola!

  35. “……divergere dalla ratio ad ogni costo …..” Concordo con tutte le mie fibre , GRANDE UOMO!

    Un amore per la sapienza poetica, per quel sapere che solo la poesia può offrirci e che si riverbera poi in tutto il nostro essere nel mondo.

  36. Cara, cara Maria… Grazie!

  37. Caro Stefano,
    grazie per il video!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...