Carissimi, domani 28 marzo su Rai 2 alle ore 6:15 circa andrà in onda la quarta ed ultima puntata speciale del ciclo di Inconscio e Magia – Psiche dedicato alla gelosia. Come sempre citazioni, contributi cinematografici e uno spazio dedicato alle lettere e alle liriche del pubblico.
Vi lascio con le parole di Thomas Moore, filosofo, teologo, musicologo e psicoterapeuta statunitense:
Una profonda attenzione alle emozioni, alle fantasie e ai movimenti della gelosia, potrebbe portarci ancora più addentro alle bizzarrie e agli enigmi dell’anima e, infine, alle radici dell’amore umano. Il nostro linguaggio, la poesia, i film, le canzoni, tutto fa pensare che l’amore sia sempre oltre umano. In termini platonici, l’amore è una follia, un oltrepassare da parte dell’anima i confini umani, per giungere là dove essa trova, sia pure con difficoltà, il dio di cui serba la nostalgia.
Filed under: Anima ed eredità psichica, Emozione, Inconscio e Magia – Psiche, Poesia, Psiche | Tagged: Amore, Anima, Emozioni, film, Filosofia, filosofo, gelosia, Inconscio e Magia - Psiche, Poesia, Psicoterapia, RAI, Rai 2, RaiNotte, teologia, Thomas Moore |
Ieri sera ho letto questa frase nel libro di Zolla Archetipi:
” L’uomo ha bisogno di assiomi per la mente,e di estasi per la psiche come ha bisogno di cibo per il corpo” e l’amore è estasi,nel senso che è sempre e comunque qualcosa che ci possiede,provenendo dall’alto..non importa se dal cielo o dalle sfere alte della nostra Anima ..ne siamo invasi ed ispirati..I Greci lo avevano capito che ci volevano le Muse per ispirare gli uomini a glorificare il canto dell’Esistenza.
La gelosia! Il più disgustoso modo di espressare se stesso e il più sincero. Quel che fa vedere il vero animali che siamo, uguali a tutti gli altri! La gelosia hai creato il senso di proprietà che la invidia hai tanta voglia d’avere per se! La gelosia hai creato le legge contro la invidia! “Io non sono geloso di niente, può prendere quel che vuoi da me, anche me stesso”! E cosi la invidia hai perso la guerra, perché invidiamo tutto quel che vogliamo e non le abbiamo perché gli gelosi la proteggono a sete chiavi!
L’uomo più ricco del mondo e quello che non ne hai bisogno di nulla! Noi davvero vogliamo una Ferrari? Un Iphone? Una villetta? Tanti soldi che in 3 generazione non saremo capace di spendere? Si? Perché? Si non esistesse queste cose, come mai lo avrete desiderato? Sarebbe impossibile vivere senza di questo? Queste cose sono stati creati per lo semplice desiderio di essere di più degli altri, cari miei, ma non fanno della vita un può meglio, anzi peggio! Tutti il soldi del mondo non sono in grado di farci una persona migliore, ma il più poveri forse riesce a godere meglio la vita se non ne hai bisogno di tutta questa porcheria!
La gelosia addiviene della ragione, intanto gli animali irragionevole la portano con se! Allora non sono più irragionevole?
I lupi sono gelosi dei suoi territori e dei cuccioli, hanno le suoi leggi per difenderci dagli invasori che gli invidiano e vogliono avere tutto ciò che e più prezioso, per il potere di essere più forte, più visto, più temibile ed adorato!
Noi vogliamo lo stesso! Vogliamo essere quell’altra persona e vogliamo avere tutto ciò che ha lei! Cosi lo onesto lavora di più per acquistare tutti i prodotti che lo farà diventare famoso come quel che vede ogni giorno in TV o in pubblicità. Si fa schiavo dei suoi desideri e si approfittano loro di questi desideri con la usura bancaria, con la creazione dei prodotti che non fanno più che devastare la Terra per corrispondere a questo consumismo. Lo disonesto ruba, uccide, ammassa per avere lo stesso ed alimenta l’altra industria, quella delle armi e difesa del patrimonio!
Nessuno vuoi avere un ladro dentro casa sua, o vuoi? Cosa fa allora? Compra la arma, assicura tutto ciò che ce, contratta la sicurezza privata, voglia più la presenza della polizia nella città e fa salire su le tasse che noi dobbiamo pagare ai politici che fanno le legge per gli ricchi e non per gli poveri, perché quando si diventa politico ci sei già dall’altra parte. Mai visto un politico povero? Ci sono tanti, non sapiamo dove, comunque ci sono!
Il Potere, cari miei, il più devastante desiderio che un essere che si dice ragionevole può avere per se stesso! Più potere hai, più sarai invidiato! Più dovrai essere temuto per allontanare la invidia. Dovrà uccidere, manipolare, cospirare! Il potere e la somma della gelosia e della invidia, quindi quello che detiene il potere deve essere un gran geloso ma anche un gran invidioso!
Comunque, tutt’altro non e più che Vanità di sotto il Sole, come ha detto il saggio Re Salomone!
Fraterno abbraccio!
Grazie e un abbraccio anche a te, caro Ricardo!
Sante,e giuste parole Ricardo,ma a volte dietro la gelosia si nasconde una tragica insicurezza di non essere importanti per gli altri,ci sono ferite larghe come letti di fiumi.Il potere è una fame insaziabile,è come la bulimia,non ha fondo nè limite,è quantità al posto della qualità,è un vuoto che risucchia.
Buongiorno, mio zio ha visto una puntata sulla gelosia e mi ha riferito di aver sentito una splendida descrizione della gelosia scritta da Thomas Moore (1940); desideravo sapere se ciò che ha letto in trasmissione corrsisponde alle righe che ha pubblicato sul blog.
La ringrazio
Cordiali saluti
Laura
Cara Laura,
sì, ho commentato questa citazione nella mia trasmissione. A presto!