L’Arte divina

Domenica 10 gennaio alle ore 6:15 circa, andrà in onda su Rai 2 una trasmissione speciale di Inconscio e Magia – Psiche dal titolo “L’Arte divina”, dedicata alla straordinaria figura di Giordano Bruno. Si affronteranno, in particolare, i temi dell’Arte della Memoria e della Magia.Vi lascio con questa illuminazione, eterna e magnifica, del filosofo:

«Un’unica forza, l’Amore, unisce infiniti mondi e li rende vivi»

(Giordano Bruno)

Buon fine settimana. Con affetto. Un abbraccio!

Pubblicità

26 Risposte

  1. Buongiorno gentile Gabriele, mi chiamo luisa, soffro d’insonnia, e a volte me ne rallegro, quando riesco a trovarla in onda! é possibile avere la programmazione delle sue trasmissioni? ogni qualvolta mi c’imbatto ricevo tanti e tali stimoli .. l’ultimo è stato il poeta Rumi, una folgorazione la poesia che ha presentato!! e davvero interessante il libro: “i creativi culturali” , tra quel 35% mi ci metto anch’io, poetessa mancata, con innumerevoli interessi “alternativi” e un animo sin troppo sensibile.
    Oggi mi sono decisa a cercare in intenet, trovato il suo blog, bene, intanto mi segno la data del 10 gennaio…
    Colgo l’occasione per augurarle un 2010 diverso !!! sono presidente di un piccolo circolo Legambiente e credo nel nostro slogan: un mondo diverso è possibile.
    Spero di leggerla presto, con simpatia luisa

  2. Poche parole,
    ma di una profondità ed intensità uniche!
    Grazie per questa straordinaria perla, caro Gabriele.
    Con tanto affetto. Bea.

  3. grazie professore per aver letto parte della mia lettera alla fine della trasmissione.
    Un rapido accenno allo gnosticismo in una puntata dedicata a Bruno è stato in un certo senso sorprendente perchè per il filosofo nolano l’Universo materiale è effetto di una Causa divina, quindi DIVINO; non è quindi il frutto di un errore come sostengono gli gnostici nei loro miti e nelle loro complesse cosmogonie.
    E’ pur vero, però, che alcune correnti gnostiche si rifacevano al neoplatonismo e all’ermetismo….

  4. ……quel mondo che sta fuori da questa casa da dove ti scrivo,è pieno di ansia ,di tormenti,di conflitti atrocità terrificanti,tutto questo mi fa paura. Caro Gabriele la mia straordinaria convinzione che mi sto facendo da anni ,che da quando sono venuto al mondo non avevo grandi idee e non ero cosciente di averne una ,nel proseguo degli anni ho scoperto che quella idea è l’amore. Stamane in tv si è parlato di Bruno. Maestro dell’amore, se oggi ci siamo cacciati in un modo che persone come “noi” riteniamo che non ci appartiene e perche i Dogmi i cannoni del poter hanno fatto che il pensiero di Bruno non fosse divulgato e capito. Come ti ho scritto in un altro post ho definito l’amore è paziente,non si vanta,non cerca il proprio interesse ,non sia adira , tutto sopporta tutto perdona. La stragrande maggioranza degli uomini non comprende e non sa cose l’amore ci hanno regalato un mondo grigio inquinato, smarrito, frustato ,nevrotico. Anime perse ,basti pensare le invenzioni che l’uomo ha messo in atto per aver il dominio sull’altro. Pensi al debito pubblico che diavoleria finanziaria per opprimere e rendere le persone infelici tormentati dal dio denaro che è il vero senso della vita……per loro. Cosa possiamo aspettarci quando le persone si tuffano nella materia di concretizzare tutto di rifugiarsi nel consolidamento della ricchezza come se fosse la salvazione della loro personalità. Caro Gabriele propongo a tutti noi, il 17 febbraio di ritrovarci tutti a Campo dei Fiori, per chi ha la possibilità io ci sarò per commemorare Giordano Bruno e dare un segno tangibile alla speranza…. Allora tutti a Roma il 17 Febbraio
    Naddeo Rosario

  5. Cara Bea,
    un abbraccio grande. A presto!

  6. L’Amore nel microcosmo dentro di noi , che unisce gli infiniti mondi dentro di noi…in un unica forza.

  7. Grazie, Caro Gabriele, per i doni così copiosi che sai elargire con cuore e competenza !

    MNEMOSYNE

    Lascio l’ombra dell’anima
    Screziata a fuoco
    dal vulcano ,
    scolorita forse polvere
    a singhiozzo.
    Lascio coi miei libri preferiti
    le pagine che odorano
    di sale
    i versi senza timbro di respiro
    svelano
    sogni a prova di maestrale .

    Lascio solo gocce di rugiada
    che in Primavera
    ho carpito al prato…
    Non conosco altre stagioni
    alla mia vita
    non un cielo
    ad orizzonti dilatati
    ma sento nelle vene
    già il presentimento
    e il rendiconto
    di un labile tramonto.

    Lascio il mio volto
    cadavere nella stiva
    disteso in sogni lunghi
    non visto ma perduto
    strano esiliato tra la gente.

    La strada si biforca
    a questo punto….
    Andrò in cerca di quello ch’ è perduto.

    Maria Allo

  8. CANTO ME

    Canto me un po’ zingara
    Un po’ recluta
    Planata distante
    Quasi a metà
    Su questa terra
    Vedo
    Verdi vallate all’orizzonte
    Ma cerco
    Nei segni confusi dei meandri
    Il velo dei cieli
    La linea sottile
    Che l’orizzonte
    Sveste
    E non so
    Se sulle tremule alghe
    O nei licheni bianchi
    Si nasconde
    Canto me un pò straniera
    Un cavo sospeso sull’abisso
    Sul vuoto sul nulla
    Eppure affondo
    Le radici nella terra
    E mi sento
    Transizione e tramonto
    Come il funambolo
    Vivo
    Sui mille sentieri
    Non percorsi
    Su mille salvezze e isole nascoste
    Inesaurita e non scoperta
    Come il fanciullo eracliteo
    Costruisco e distruggo
    In un eterno gioco
    Castelli di sabbia in riva al mare
    Perchè nella dimensione ludica
    Scompare ogni interrogativo
    Sul perchè e sul fine
    Così riporto alla luce
    La mia dimensione tragica
    Che si rivela come essere se stessa
    Ah l’uomo che condanna e assolve
    Che giudica
    E che punisce
    Nulla corrode più profondamente
    Più intimamente
    Di ogni dovere impersonale
    Di ogni sacrificio
    Dinanzi al moloch dell’astrazione
    Vedo verdi vallate
    Ma procedo nel verde consumato
    E non porto niente oltre il mio corpo
    Non lascerò niente
    Maria Allo

  9. Quando mi coglie il buio
    una soffocata luna
    dietro il cancello
    solleva misteriosi grovigli
    e sul sagrato d’ abissi
    mi fiacca l’anima.

    Maria Allo

  10. Cara Luisa,
    grazie per le tue parole. La mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche” va in onda la domenica mattina alle 6:15 circa su RAI 2, e la notte tra domenica e lunedi’ alle ore 2:15 circa sempre su RAI 2.

    Buon 2010 anche a te. A presto!

  11. Hai ragione, cara Tea!

  12. grazie caro Gabriele. vivere in un pianeta come il nostro! come si fa ! perchè l’amore non vince la logica dello sfruttamento: l’amore è considerato una debolezza? ma se siamo nati attraverso l’amore!
    spero che arriveremo all’evoluzione dai dubbi esistenzialisti, quando capiremo che libertà è ‘libertà dal….’ e non ‘libertà di….’
    le utopie sono idee da realizzare
    !!!!(basta.)un mare di baci di pace.

  13. Caro Silvio,
    non credi che accada anche a me?

  14. Qualcuno definirà un giorn o l’altro l’Eros come manifestazione dell’Anima?
    E’ così e l’anima viene toccata e trasformata nelle sue emozioni attraverso la materia del corpo che riceve e dona sensazioni. L’Amore non è solo un gioco nel quale vogliamo essere vincenti. L’Amore è il gioco più grande donato dal buon Dio, l’idea più grande che il buon Dio ci ha dato di conoscere…ed il buon Dio è l’Idea più grande, più felice, più giusta, più vicina che l’uomo sappia concepire ed esprimere.

  15. Caro Rosario,
    accetto l’invito. Il 17 febbraio alle 17?

  16. Cari Amici,

    accetto con gioia l’invito…..
    Prof. ore 17 sarebbe perfetto.

    Baci bEA

  17. Cari Amici

    accetto l’invito con gioia. Ci sarò!!

    Caro Gabriele,
    le 17 sarebbe perfetto….
    Le voglio bene Bea

  18. …va bene ….prosit?
    il viandante

  19. Caro Rosario,

    hai fatto una grande proposta! Io ci sarò di sicuro!
    Hai un cuore d’oro e un’anima nobile.
    Un grande abbraccio amico d’anima!
    Con affetto, Bea

  20. Cara Maria,
    le tue liriche mi piacciono molto… e non e’ un modo di dire.

    Con affetto. A presto!

  21. Cara Tea,
    amare e’ la nostra forza piu’ grande!

    A presto

  22. Maria Maria Maria ……che bello con la mente nel’iperspazio-proprio.prima di uscire da casa…….leggere la tua POESIA… mille baci. grazie davvero di sottolineare che la poesia è quasi un canto.

  23. Cara Tea,
    Eros è l’Amante di Anima. Per il resto le tue considerazioni sono pertinenti.
    Baci

  24. caro Gabriele,
    delicato il concetto …profondissima la riflessione . Da perfetta egocentrica a … … consapevole es-pan-sione ?. ….. (un pò come una particella elementare).. ciao

  25. Cara Tea,

    E’ bello SENTIRVI NEL CORPO VIVO DEL VERSO, dove presente e futuro trovano la loro conciliazione in quel tempo originario ancora in germe ,là dove il NOSTRO incontro è scoccato…grazie Gabriele.Con affetto Maria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...