“Dare il Buono di Noi”

Amici squisiti e dolci, oggi vi dono una delle ultime riflessioni di Marina. Commentiamola nel Bene.

Vorrei dire a Fortunato e al Professore che integrare l’oscurità nella luce è sicuramente un giusto “cammino”: Tuttavia, per quel che vale la mia esperienza, questo “salto nel buio” non è privo di pericoli: Interiorità di Anima, almeno per me, non è tutta rosa e fiori ed occorre essere forti per guardare…e non ultimo “resistenti”.
Personalmente, non conosco una persona sensibile e consapevole che non sia anche inquieta e tormentata…e malinconica e diffidente; naturalmente, le eccezioni ci sono per confermare la regola e dare una speranza.
Insomma, scava scava, si finisce per perdere un po’ di sana innocenza e, magari, ciò consente di porgere meno il fianco ai “colpi”…però, però, non lo so.
A volte, nel quotidiano, vorrei poter dire d’essermi sbagliata, d’avere sbagliato, per poter fare qualcosa, per poter cambiare qualcosa…e, invece, solo equivoci e muri di difesa e…sogni che si mischiano ai ricordi, perché la memoria è dura a morire e la psiche aggiusta aiutata dal tempo e dalla “temperanza”…così, alla fine, mi auto-convinco d’essere io nell’errore, per forza: io non posso perdere la speranza e voglio, assolutamente, continuare a guardare il mondo attraverso uno schermo rosa dietro il quale tante stelline possano rivelarmi l’esistenza della “brillantanza, anche dove non c’è.

Vi lascio come augurio di Natale questa poesia:

DAI IL MEGLIO DI TE

L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico
NON IMPORTA, AMALO
Se fai il bene, ti attribuiranno secondi fini egoistici
NON IMPORTA, FA’ IL BENE
Se realizzi i tuoi obiettivi, troverai falsi amici e veri nemici
NON IMPORTA, REALIZZALI
Il bene che fai verrà domani dimenticato
NON IMPORTA, FA’ IL BENE
L’onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile
NON IMPORTA, SII FRANCO E ONESTO
(MADRE TERESA DI CALCUTTA)

Marinariannachiara

Pubblicità

A proposito di neve

Vi lascio una lirica di Sarah Maschietto. Mi sembra troppo coinvolgente e malinconica per non entrarvi e farne parte. Buona giornata!

Disperse piccole nevi,
un silenzio ricopre.
Fasciate le anime,
un tempo bianco e lento.
Una luce soffusa,
il tuo pensiero di me.

Parole di Neve

L’essere

Leggete prima la missiva di Cainisabel e poi il mio commento. Quindi diteci-ditemi quello che ne pensate.

Immaginare significa essere [-qualsiasi cosa ]

Immaginare i limiti della propria immaginazione significa avere un’immaginazione senza limiti.

Un essere capace di passeggiare sul proprio orizzonte, è, in realtà, più vasto, sperduto e profondo di qualsiasi orizzonte.

Essere significa essere-senza-limiti.

Poter essere-immaginare qualsiasi cosa, vuol dire anche poter essere limite; non finchè c’è il limite stesso [creato, contingente], ma finchè c’è la scelta [tra quieora e altrove, tra

sempre e mai, tra verità e interpretazione, tra silenzio e logos, tra cosmos e caos, tra luce e cecità, tra abisso e cielo, tra scelta e non scelta] .

Oltre la creazione l’Essere è essere-senza-orizzonte.

Oltre la scelta, l’Essere è essere-oltre-essere.

Voglio fare la parte del dubbio – demone. L’essere ha un limite. Quello di essere. È la sua “esserità” il suo limite. Per questo il mastro Eckhart dice: “Se dai l’essere a Dio, dici una cosa  più sbagliata che giusta”.

“Bere sotto la luna”

Carissimi amici, in questo giorno di festa ascoltiamo le parole danzanti ed ebbre cantate dal grandissimo poeta cinese Li Po (701-762 d.C.).
Presenterò questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”, in onda domani 27 dicembre su Rai 2 verso le 6:15 circa.
Un abbraccio a tutti voi, buona giornata!

Bere sotto la luna

Solo, tra i fiori d’un giardino,
gusto una coppa di vino.
La chiara luna, la invito:
con la mia ombra siamo in tre.

Tu non bevi, luna; mi presti
un’ombra che segue i miei gesti.
La nostra gioia è leggera
come una primavera…

Canto: la luna barcolla.
Danzo: vedo ombre agitarsi.
Bisogna avere buon senso
se gira la testa, lasciarsi!
Stancano le lunghe feste,
rive opposte del Fiume celeste.

Scuola S.P.P.I.E. “H. Bernheim”: ISCRIZIONI ANNO 2010

SCUOLA S.P.P.I.E.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA
PSICOSINTETICA ED IPNOSI ERICKSONIANA

“H. Bernheim”

Scuola quadriennale di specializzazione, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ( MIUR ) di Roma con Decreto del 30 Maggio 2002.

SONO ANCORA APERTE LE ISCRZIONI DEL CORSO ACCADEMICO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA
ED IPNOSI ERICKSONIANA

PER GLI ANNI 2010 – 2013

SI POTRANNO SOSTENERE I COLLOQUI DI AMMISSIONE PREVIO APPUNTAMENTO PRESSO LA SEGRETERIA DELLA SCUOLA

SIG.RA CRISTINA COPPA
TEL E FAX 045 8780252 – CELL 374 8956203

Indirizzo scientifico: psicoterapia psicodinamica
Sottoindirizzo scientifico: psicologia analitica, psicoterapia Immaginativa ed Ipnologica

Direttore: Gocci Giovanni, psicologo analitico, docente Università di Siena
Vicedirettore: La Porta Gabriele, docente di Filosofia Antica, Roma
Segretario: Carollo Mirko, psicologo psicoterapeuta, docente di psicosomatica, Vicenza
Direttore Didattico: Piazza Carlo, psichiatra psicoterapeuta, ipnologo Istituto Bernheim, Dirigente D. S. M. ULSS 20 – Verona

SEDE: SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR) 37036 – VIA XX SETTEMBRE 69 – tel e fax 045 8780252 – cell. 347 8956203
INFO
www.bernheim.it scuola@bernheim.it

SOL INVICTUS

Buon SOL INVICTUS!
(e quindi BUON NATALE!)

Un abbraccio a tutti e grazie del vostro affetto quotidiano!

Lilith

Vi lascio una richiesta-considerazione di Fortunato. E quindi la mia risposta. Riflessioni, please.

Gentilissimo dr La Porta, mi è arrivato appena ieri il suo libro che ho già cominciato a leggerlo. devo dire che sin dalle primissime pagine ho riscontrato una esatta, netta, perfetta, parallela sintonia. Non ho certo la presunzione di avere la sua Cultura ma inspiegabilmente, devo dire davvero inspiegabilmente, leggendo quelle prime pagine de “il ritorno della grande madre” era come se legessi il mio progetto-proposta che ho appena presentato. ovviamnete molto più “terra terra” non certo nei suoi terminima esso riflette esattamente anche le mie convinzioni. Sto lavorando anche su di un’altro progetto specifico sulla donna (cito solo ad esempio Isabella Morra, Ipazia, Saffo) ma intanto sarebbe mio desiderio inviarLe copia di questo, sperando di poter avere l’onore di una sua critica. In caso di un suo sì dove potrei spedirglielo, in via Teulada 66? Tengo a precisare che il mio non è certo il frutto di una preparazione al suo livello: è molto più semplice e dettato e scritto seguendo soltanto le mie convinzioni. Le posso confessare una cosa? mi spiegherebbe perché sono “preso” da lilith”? non so perché ma è un mito che mi affascina e secondo me è riduttivo considerarla semplicemente una figura infernale. spero di non aver scosso anche il suo animo per questo come succede con chi me ne trovo a parlare, ad esempio con il mio sindaco, preparatissimo e anche lui molto appassionato di miti (lui è tifoso di “Artù”) e di religioni e profondamente cristiano e praticante e su questo tema svia. io invece non lo reputo affatto un argomento tabù, da ovviare. mi dà una sua opinione. sbaglio io o lui? mi perdoni se mi sono prolungato e attendo una Sua come sempre cortese risposta. Grazie ancora, Fortunato – Tufo

Sì, a via Teulada 66. Lilith è l’Ombra. La Bibbia ne fa un mostro non riuscendo ad integrare l’Oscurità nella Luce. Per Jung è indispensabile.

COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERPERSONALI

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA
PROGETTO CO.R.EM.

Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del
Corso di Perfezionamento

COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERPERSONALI

SVILUPPARE L’INTELLIGENZA EMOTIVA E LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ E DELL’ALTRO


Direttore:  Prof. Enrico Cheli  – Condirettore: Prof. Gabriele La Porta

Il corso avrà inizio il 20 Marzo 2010 e si svolgerà ad Arezzo. Sarà articolato in 6 weekend a cadenza mensile (esclusi luglio e agosto) per complessive 100 ore.

 

Il corso – primo su questi temi nelle università italiane – si propone di contribuire alla promozione di una cultura delle relazioni, della comunicazione, delle emozioni e della gestione costruttiva dei conflitti fornendo strumenti teorico-pratici di assoluta avanguardia a tutti coloro che – per lavoro o interesse personale – desiderano migliorare le proprie conoscenze e competenze in materia.

E’ ammessa la partecipazione anche di non laureati cui verrà rilasciato un attestato di Aggiornamento.

La scadenza per l’iscrizione è il 26 Febbraio 2010 .

Questo Corso è inoltre propedeutico al MASTER  in Counseling e Formazione Relazionale

Per Informazioni: E-mail: corem@unisi.it Sito web: http://www.corem.unisi.itTel. 0575-926379

Per scaricare il bando e la domanda di iscrizione il sito è: http://www.corem.unisi.it/didattica

“…luce improvvisa.”

Cari amici, questa domenica il grandissimo poeta spagnolo Pedro Salinas (1891-1951) ci conduce alla conoscenza di un mondo interiore tessuto da simboli potentissimi, rivelando l’invisibile attraverso le sue parole travolgenti e illuminanti. Presenterò questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”  in onda questa notte su Rai 2 verso le 2:20 circa. Buona giornata. A presto!

Non ho bisogno di tempo
per saper come sei:
conoscersi è luce improvvisa.
[…]
Ti ho conosciuto nella tempesta.
Ti ho conosciuto, improvvisa,
in quello squarcio brutale
di tenebra e luce,
dove si rivela il fondo
che sfugge al giorno e alla notte.
Ti ho visto, mi hai visto, ed ora,
nuda ormai dell’equivoco,
della storia, del passato,
tu, amazzone sulla folgore,
palpitante di recente
ed inatteso arrivo, sei così anticamente mia,
da tanto tempo ti conosco,
che nel tuo amore chiudo gli occhi,
e procedo senza errare,
alla cieca, senza chiedere nulla
a quella luce lenta e sicura
con cui si riconoscono lettere
e forme e si fanno conti
e si crede di vedere
chi tu sia, o mia invisibile.

REINCARNAZIONE E SOPHIA

Cari amici, il 20 dicembre 2009 (nella notte tra sabato 19 e domenica 20) alle ore 2:00 circa su RAI 1 andrà in onda una trasmissione speciale interamente dedicata ai temi della Reincarnazione e della Sophia. L’iter sarà scandito da contributi letterari e cinematografici e dall’intervento di specialisti del settore, come Gian Carlo Benelli ed Andrea Aromatico. Lo speciale proseguirà e si estenderà interamente nella notte affrontando i misteri legati alla vicenda dei Templari e l’Ermetismo di Giordano Bruno.

Un abbraccio. A presto!

Il buio e la paura

Ecco una creazione di Marina. È per ciascuno di noi. E quindi per tutti.

ORA CHE CI SEI TU.

Il buio non mi fa più paura
da quando il pensiero di te illumina a giorno le mie notti e
mi sveglia… e poi, non posso pù dormire e,
ad occhi aperti, nel buio della mia stanza,
io ti vedo… e non serve più chiudere gli occhi per sognare.

A proposito di “fratellanza”

Credo che Nicola Gelo abbia scritto qualcosa che merita un nostro approfondimento…

Qualche pensiero sul concetto di FRATELLANZA

L’umanità attuale è ancora, rispetto a quella dei tempi finali, del tutto primitiva per quanto concerne il senso unitario della specie, indipendentemente dalla bontà e dalla buona fede delle persone che la compongono… Oltre a dover diventare una conquista spirituale della volontà, il sentimento universale di fratellanza è il polo verso cui l’umanità tende per una sua costitutiva disposizione naturale.
(Giorgio Straniero, L’ontologia fenomenologica di Tehilard de Chardin)

************************

Testimoni troppo spesso legati al deterioramento di questo secolo (che fu per poco tempo così bello), spaventati da questa gigantesca corsa verso la morte di coloro che confiscano i nostri destini, asfissiati da un “progresso” folgorante, divoratore ma paralizzante, con il cuore frantumato da questo grido “ho fame!” che si alza incessante dai due terzi del mondo, rimane solo questo supremo e sublime rimedio: ESSERE VERAMENTE FRATELLI.
Allora… domani?
Domani, siete voi.
(Raoul Follerau)
************************
“Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l’arte di vivere come fratelli”
(Martin Luther King)

************************
Esiste un solo problema, uno solo sulla terra.
Come ridare all’umanità un significato spirituale, suscitare un’ inquietudine nello spirito. E’ necessario che l’umanità venga irrorata dall’alto e scenda su di lei qualcosa che assomigli a un canto gregoriano. Vedete, non si può continuare a vivere occupandosi soltanto di frigoriferi, politica, bilanci e parole crociate. Non è possibile andare avanti così”
(Santiax)

ANÁBASIS

Ecco di nuovo un messaggio di Marina. È troppo significativo. Poi c’è la mia risposta.

Come sai, io questa poesia l’ho vissuta oniricamente circa due anni fa, senza conoscerla. “Vedo una ciocca dei miei capelli a terra ed una voce in sottofondo dice: IL NODO STA PER ESSERE SCIOLTO”. E mi viene in mente un brano del Codice dell’Anima di Hillman che io, peraltro, ho trascritto come frase all’inizio del mio libro: “Ecco che cosa dice il daimon quando parla: Le favole che racconto raccontano in modo autentico chi sono. Sto raccontando la storia che avalla ciò che è avvenuto. Sto leggendo la vita a ritroso. Racconto la storia del genio, non della piccola “Aurora”. …Costoro sono figure che sono state spinte avanti dalla propria immagine del cuore e hanno dovuto forzare la propria infanzia in forme insolite. Perciò per raccontare la verità io devo deformare la storia.” Quando la vita viene letta a ritroso, lealmente, ecco che i nodi si sciolgono e i segreti sono “svelati” alla luce della Ragione della Luce…quindi, quest’ultimi, credo che non siano interpretabili da tutti ma solo da coloro che hanno portato il più possibile in superficie la propria zona d’ombra e la propria innocenza. LAuroraLuce Come sai, io questa poesia l’ho vissuta oniricamente circa due anni fa, senza conoscerla. “Vedo una ciocca dei miei capelli a terra ed una voce in sottofondo dice: IL NODO STA PER ESSERE SCIOLTO”. E mi viene in mente un brano del Codice dell’Anima di Hillman che io, peraltro, ho trascritto come frase all’inizio del mio libro: “Ecco che cosa dice il daimon quando parla: Le favole che racconto raccontano in modo autentico chi sono. Sto raccontando la storia che avalla ciò che è avvenuto. Sto leggendo la vita a ritroso. Racconto la storia del genio, non della piccola “Aurora”. …Costoro sono figure che sono state spinte avanti dalla propria immagine del cuore e hanno dovuto forzare la propria infanzia in forme insolite. Perciò per raccontare la verità io devo deformare la storia.” Quando la vita viene letta a ritroso, lealmente, ecco che i nodi si sciolgono e i segreti sono “svelati” alla luce della Ragione della Luce…quindi, quest’ultimi, credo che non siano interpretabili da tutti ma solo da coloro che hanno portato il più possibile in superficie la propria zona d’ombra e la propria innocenza.

LAuroraLuce

Troppo giusto. Bisogna lavorare sull’OMBRA e sulle personalità, dentro la personalità. Si perde spesso, troppo spesso. Complessi e lacerazioni che generano egoismi, a volte ci tiranneggiano. Lentamente, però, riusciamo a scalfire quei Golem. Questo è il nostro compito. Questo.

“…una vena di candore.”

Cari amici, oggi Alda Merini ci ammalia con questa “ballata” densa di suggestioni e sentimento. Presenterò  questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”,  in onda domani mattina su Rai 2 verso le 6:15 circa, in una puntata completamente dedicata alla grande poetessa milanese.
Un abbraccio a tutti voi, buon week-end!

Io ti farò soltanto nocimento,
come una maga al pieno delle forze
che vuole amore solo per fiorire,
voglio sedere accanto al tuo bivacco
e scaldarmi a una vena di candore.

13 dicembre: “Dalla filosofia antica alla psicologia del profondo”

Carissimi, domenica 13 Dicembre sarò nuovamente a Verona, dove terrò insieme al Prof. Giovanni Gocci, direttore della Scuola S.P.P.I.E. “H. Bernheim”, il seminario Dalla filosofia antica alla psicologia del profondo, nella Sala Civica “Donini” – via Roma 15, San Martino Buon Albergo (VR), orario: 9.30 – 13.00 / 14.30 – 18.00.

Nell’augurarvi una felice giornata vi propongo questa “folgore” di Platone:

“Il nostro apprendere non è che un ricordare”

(Platone, Fedone, 72 E)

Un abbraccio e a presto!

Enrico Cheli e Nitamo Montecucco, “I creativi culturali”

Enrico Cheli e Nitamo Montecucco

I CREATIVI CULTURALI
Persone nuove e nuove idee per un mondo migliore.

Una panoramica delle ricerche internazionali.
Con la partecipazione di Ervin Laszlo e Paul H. Ray.

Xenia Edizioni

Pace, ambiente, qualità della vita, crescita personale e spirituale interessano sempre più persone, ma quante esattamente? Quante sono preoccupate per il mutamento climatico, l’inquinamento, i conflitti, l’ingiustizia sociale e auspicano un’economia più etica, un modello di sviluppo ecosostenibile, uno stile di vita più sano e naturale, un cambiamento evolutivo dell’individuo e del Pianeta?

L’opinione finora prevalente era che si trattasse di gruppuscoli minoritari, ma recenti ricerche sociologiche svolte in Italia, America, Francia, Giappone, che questo libro presenta in anteprima mondiale con un linguaggio comprensibile a tutti, rivelano sorprendentemente che tra il 60% e l’85% della popolazione è sensibile ai suddetti valori e oltre il 35% lo è in modo particolarmente coerente: sono i Creativi Culturali, cioè i “creatori attivi di una nuova cultura”. Essi prendono le distanze da materialismo, consumismo, ostentazione della posizione sociale, cultura del business e dei media e danno invece molto peso ad etica, autenticità, rispetto per gli altri e per la natura. Prediligono il consumo critico e sono interessati a medicine alternative e terapie olistiche, alimenti biologici, cosmetici e farmaci naturali, psicoterapia e counseling, corsi e seminari di crescita personale, nuove forme di spiritualità. I creativi culturali sono dunque l’avanguardia di un possibile cambiamento epocale e questo libro ne illustra dimensioni, protagonisti, caratteristiche e prospettive.

Presentazioni del libro e incontri con gli autori in varie città. Vedi programma su:

www.creativiculturali.it

“12 settembre 1966”

Giuseppe Ungaretti (1888-1970) ci offre un racconto nel quale ricordo, nostalgia e sensualità sottile si dispiegano e si ri-accendono, improvvisamente, dei cromatismi e degli empiti d’amore…
Presenterò questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”  in onda questa notte su Rai 2 verso le 2:20 circa. Come sempre vi chiedo di condividere le nostre-vostre emozioni. Buona giornata. A presto!

12 settembre 1966

Sei comparsa al portone
in un vestito rosso
per dirmi che sei fuoco
che consuma e riaccende.

Una spina mi ha punto
delle tue rose rosse
perché succhiasse al dito,
come già tuo, il mio sangue.

Percorremmo la strada
che lacera il rigoglio
della selvaggia altura,
ma già da molto tempo
sapevo che soffrendo con temeraria fede,
l’età per vincere non conta.

Era di lunedì,
per stringerci le mani
e parlare felici
non si trovò rifugio
che in un giardino triste
della città convulsa.

“Più libri più liberi”

Carissimi, martedì 8 dicembre in occasione della VIII Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi” presenterò, alle ore 18 nella Sala Corallo del Palazzo dei Congressi (Roma-Eur),  il libro di Angelo Tonelli, “Sulle tracce della Sapienza”, edito da Moretti & Vitali.

Un abbraccio a tutti!

“…segni perduti.”

Cari amici, nell’augurarvi un buon finesettimana, vi propongo questa enigmatica, folgorante e sospesa lirica del poeta-ingegnere Leonardo Sinisgalli (Montemurro, 9 marzo 1908 – Roma, 31 gennaio 1981). Quale emozione “profonda” vi suscita? Presenterò  questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”  in onda domani mattina su Rai 2 verso le 6:15 circa. Un abbraccio a tutti voi!

Si fatica per anni
a sciogliere i nodi,
a dare un’immagine
favolosa e una ciocca
illeggibile di segni perduti.

<!–[if gte mso 9]> Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 <![endif]–><!–[if gte mso 9]> <![endif]–> <!–[endif]–>

Aperte le iscrizioni alla Scuola S.P.P.I.E. “H. Bernheim”

SCUOLA S.P.P.I.E.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA
SCUOLA DI PSICOTERAPIA
PSICOSINTETICA ED IPNOSI ERICKSONIANA
“H. Bernheim”

Scuola quadriennale di specializzazione, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ( MIUR ) di Roma con Decreto del 30 Maggio 2002.

PER IL CORSO ACCADEMICO 2010 – 2013

SI POTRANNO SOSTENERE I COLLOQUI DI AMMISSIONE PREVIO APPUNTAMENTO PRESSO LA SEGRETERIA DELLA SCUOLA – SIG.RA CRISTINA COPPA
GLI ASPIRANTI POTRANNO PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL SEMINARIO

“DALLA FILOSOFIA ANTICA ALLA PSICOLOGIA DEL PROFONDO”

DEL 13 DICEMBRE 2009 PRESSO LA SALA CIVICA “DONINI”
VIA ROMA 15 – SAN MARTINO BUON ALBERGO – VR

SI RICHIEDE DI SEGNALARE LA PROPRIA ADESIONE ALLA SEGRETERIA

SUL SITO www.bernheim.it ALLA VOCE “ORGANIZZAZIONE” ED “EVENTI”
SONO SCARICABILI INFORMAZIONI E MODALITA’ DI ADESIONE

Indirizzo scientifico: psicoterapia psicodinamica
Sottoindirizzo scientifico: psicologia analitica, psicoterapia Immaginativa ed Ipnologica 

Direttore: Gocci Giovanni, psicologo analitico, docente Università di Siena
Vicedirettore: La Porta Gabriele, docente di Filosofia Antica, Roma
Segretario: Carollo Mirko, psicologo psicoterapeuta, docente di psicosomatica, Vicenza
Direttore Didattico: Piazza Carlo, psichiatra psicoterapeuta, ipnologo Istituto Bernheim, Dirigente D. S. M. ULSS 20 – Verona

SEDE: SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR) 37036 – VIA XX SETTEMBRE 69 – tel e fax 045 8780252 – cell. 347 8956203
INFO
www.bernheim.it   scuola@bernheim.it

(personalmente non ho fini di lucro)

Suggerimenti dal profondo

Animae Meae se vos volete, nos volemus. Ovvero state bene? Allora anche io. Per questo vi lascio le riflessioni di Rita. Sono una ballata sul mare salato (di lacrime). A voi, cari. A voi…

…e poi, niente, e poi sono ritornata alla terra a cui appartengo da sempre. Nutrirò la vita, vivrò per sempre nelle gesta dei miei figli, dei mie amici, dei miei. Ho lasciato ad ognuno un bacio, una carezza, un conforto; la scia è lunga e per ogni luce bianca rita ci sarà. …ambire all’eternità non è da me, mi accontento di sapere che il ciclo della mia vita abbia dato il massimo. La mia anima è della terra e con slancio spero di sorridere ad essa. …siamo immortali,disse Luca, rita nel volgersi indietro si accorge stupita, cosa ho raccontato di così bello, cosa ha visto un ragazzo di 11 anni nei miei occhi: …come dice Lei, professoressa, la vita non finisce mai, ritorniamo alla terra, nutriamo di linfa e ritorniamo all’albero, agli animali. Proprio stanotte leggevo chi si chiedeva come la foglia torna all’albero, Luca avrebbe saputo rispondere. La bio…logia mi ha…, in essa tante risposte, in essa tante domande, sono passati 30anni da allora, ma Luca è la mia chiave ancora. Negli studi della matematica avvertivo il freddo, nella genetica l’amore, si proprio l’amore, fisico e psichico. Ho trovato il mio approdo dissi, ma che magia è questa, ogni qualvolta si dipanava la matassa. Ho percorso strade casuali e volute nello stesso tempo, proprio come l’evoluzione. Ho superato le paure del corpo con la tenerezza e adesso mi appresto a valicare la montagna. Mi aspettano, non saprei, i miei, li vivo ancora dopo anni e anni, non sono mai sola. Andremo insieme, rideremo sulle carrozze per far divertire i nostri bambini, faremo tanto rumore per assordare il tempo, rovesceremo fiumi di acqua sui loro visi sorridenti. …vivrò per loro tutto il tempo necessario per vederli sorridere, nonna sentirò o qui o là, non importa , li sento. Parlo con gli angeli, chiedo all’Immenso di sorreggermi e Lui lo fà. Mi rivolgo ai Santi, mai al diavolo, ogni mattina mi alzo e innaffio il mio mezzo bicchiere. Per tutto il tempo che vivrò danzerò con l’aria…prego vuol ceder il passo per un momento… venga al mio posto… li sente… mi chiamano, hanno voglia di me. Non soffrirà, gioirà con me. …e poi, niente, e poi sono ritornata alla terra a cui appartengo da sempre. Nutrirò la vita, vivrò per sempre nelle gesta dei miei figli, dei mie amici, dei miei. Ho lasciato ad ognuno un bacio, una carezza, un conforto; la scia è lunga e per ogni luce bianca rita ci sarà. …ambire all’eternità non è da me, mi accontento di sapere che il ciclo della mia vita abbia dato il massimo. La mia anima è della terra e con slancio spero di sorridere ad essa. …siamo immortali,disse Luca, rita nel volgersi indietro si accorge stupita, cosa ho raccontato di così bello, cosa ha visto un ragazzo di 11 anni nei miei occhi: …come dice Lei, professoressa, la vita non finisce mai, ritorniamo alla terra, nutriamo di linfa e ritorniamo all’albero, agli animali. Proprio stanotte leggevo chi si chiedeva come la foglia torna all’albero, Luca avrebbe saputo rispondere. La bio…logia mi ha…, in essa tante risposte, in essa tante domande, sono passati 30anni da allora, ma Luca è la mia chiave ancora. Negli studi della matematica avvertivo il freddo, nella genetica l’amore, si proprio l’amore, fisico e psichico. Ho trovato il mio approdo dissi, ma che magia è questa, ogni qualvolta si dipanava la matassa. Ho percorso strade casuali e volute nello stesso tempo, proprio come l’evoluzione. Ho superato le paure del corpo con la tenerezza e adesso mi appresto a valicare la montagna. Mi aspettano, non saprei, i miei, li vivo ancora dopo anni e anni, non sono mai sola. Andremo insieme, rideremo sulle carrozze per far divertire i nostri bambini, faremo tanto rumore per assordare il tempo, rovesceremo fiumi di acqua sui loro visi sorridenti. …vivrò per loro tutto il tempo necessario per vederli sorridere, nonna sentirò o qui o là, non importa , li sento. Parlo con gli angeli, chiedo all’Immenso di sorreggermi e Lui lo fà. Mi rivolgo ai Santi, mai al diavolo, ogni mattina mi alzo e innaffio il mio mezzo bicchiere. Per tutto il tempo che vivrò danzerò con l’aria…prego vuol ceder il passo per un momento… venga al mio posto… li sente… mi chiamano, hanno voglia di me. Non soffrirà, gioirà con me.