“Dalla filosofia antica alla psicologia del profondo”

Cari amici, domenica 13 Dicembre 2009 insieme al Prof. Giovanni Gocci, Psicologo analitico e direttore della Scuola S.P.P.I.E. “H. Bernheim”, terrò il seminario Dalla filosofia antica alla psicologia del profondo. L’incontro avrà luogo nella Sala Civica “Donini” – via Roma 15, San Martino Buon Albergo (VR), orario: 9.30 – 13.00 / 14.30 – 18.00.

La psicologia è un’arte molto antica. Recentemente psico-analisti e filosofi come Thomas Moore e James Hillman hanno indicato in Eraclito il primo vero psico-analista della storia dell’Occidente. Ma non è l’unico, basti pensare ad alcuni aspetti di Platone, di Euripide, di Plotino e Porfirio, di Giamblico e Giuliano l’Apostata, di interi percorsi dello gnosticismo, di molti anni del sufismo e via via fino all’Accademia Platonica fiorentina e quindi a Marsilio Ficino, uno dei più grandi scrutatori di anime di tutti i tempi. E poi ancora Giordano Bruno, fino all’Alchimia per approdare ad uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi, Carl Gustav Jung, vero esploratore degli abissi psichici.

 

COSTO DEL SEMINARIO Euro 50,00 + IVA

Sconto del 50% Diplomati Scuola S.P.P.I.E. – Soci Istituto Bernheim – SIMP

Per Informazioni rivolgersi a :
Cristina Coppa Segreteria Scuola S.P.P.I.E. “ H. Bernheim”
Via XX Settembre, 69- 37069 San Martino B.A. (VR) –
Tel e fax 045 8780252 – Cell. 347 8956203

http://www.bernheim.it/                  scuola@bernheim.it

Pubblicità

37 Risposte

  1. possiamo partecipare tutti noi compresi scoiattoli e volponi!
    con grande affetto
    Naddeo Rosario

  2. …e chissà che bella lezione sarà…

    Pensi che poco fa ho ricevuto una email altisonante che mi avvertiva che a Milano si terrà un corso di ENTUSIASMOLOGIA!
    Aspetta che mi organizzo subito subito…
    Va bé…
    Buona giornata.

  3. Sarebbe davvero bello incontrarci tutti, prima o poi. Sì, Rosario, sarebbe davvero Bello e Buono.

    Baci a tutti

  4. Caro Rosario,
    bacionissimi!

  5. Cara Marina,
    Amore di Bimbola!
    (Quando ti leggo e’ come rientrare a casa dopo un viaggio estraniante)

  6. Cara Valeria, subito!
    Dove? Come? Quando?

  7. CARO PROF possiamo dedicarci il day – psiche il 17 febbraio per tutti noi angeli di anima .
    Vi AMO TUTTI
    ADESSO VALERIA MI INVENTO QUALCOSA
    Naddeo Roasrio

  8. Io la butto lì…
    Roma, perchè è a metà strada.
    Vacanze natalizie? Sarebbe un bel periodo!
    Tutti in Cappella Sistina e poi ad emozionarci a tavola, da qualche parte.
    Sarebbe Bello!

  9. Nuovo corso a Milano:

    AMATI!

    …così s’intitola, pare…bisogna che lo dica a Chiara!!!, che mi ha detto che questa sua vita è male e mi ha chiesto di accompagnarla a vivere nel “Sogno della favola”.
    L’Aldilà?
    Signore mio, Madre mia aiutatemi Voi…che dolore che sento dentro!

  10. Marina, accompagnala “per mano” nelle sue favole… e ritornate a casa per l’ora di cena, ‘che ci siamo noi che vi aspettiamo. Ricordate di chiudere la porta che separa il mondo della fantasia da quello… della cucina…
    Sciogli i suoi incantesimi spiegandole con parole semplici che ogni tanto è Bene tornare a casa!

    Un abbraccio!

  11. Caro Rosario,
    il 17 febbraio mi sembra una data perfetta!

  12. Cara Valeria,
    costruiamo. Costruiamo.

  13. Il 17 febbraio? E sia, ma dove, care Anime?

  14. Cara Marinariannachiara,
    il Sogno della Favola, non è l’Aldilà, ma l’Aldiquà. Quel “Aldiquà” dove ci sono spazi di Psiche di persone, come noi, che hanno lavorato a riconoscere il Bene-Bello. È l’ “Aldiquà” dei Gentili e dei Mansueti e Ardenti.
    Un bacio al tuo dolore che sa d’Amore.

  15. ,,,e infatti noi ce ne stiamo Aldiquà fino a che il tempo sarà computo.
    SmacK…nel senso che oltre ai baci, oggi sto trando a lucido la casa!

  16. Cara Valeria,
    vorrei che tu, Marinariannachiara ed io fossimo puri, da incantamento.

  17. caro gabriele
    abbandonarsi all’incantamento e farsi cullare da esso e pentrare nella nostra profondità

    è cosi?
    Naddeo Rosario

  18. SmacK SmacK SmacK!

  19. …bene Rosario!

  20. Caro professore, da Incantamento, sì! Lo spero anche io.
    Parlavo invece degli “incantesimi”, quelli delle fiabe, che spaventano (non uso l’espressione “soggiogare la mente”) anche mia figlia. Anch’io devo andare a riprenderla nella fiaba dove si è cacciata, altrimenti… mi perdo e la perdo nei suoi incubi notturni. La camera di “decompressione” è proprio la cucina…
    Mille domande, qualche risposta in meno ed io…
    ho strappato mia figlia ai suoi silenzi! Parlo per esperienza di mamma.

  21. Caro professore,
    io vorrei invece che tu e Mariannachiara ed io
    fossimo presi per incantamento
    e messi in un castel che ad ogni pietra
    mi…paresse… che cresca per voler vostro e mio
    Sì che sfortuna od altro tempo rio
    non ci potesse dare sfinimento,
    anzi, scherzando e ridendo sull’incartamento dell’incantamento
    di stare insieme non ci passasse il desio.
    E ser Rosario e ser Angelo e ser chi voglia poi
    con noi che siamo sugli…anta,
    a noi si aggiungesse anche una …CHIANCA(dicasi mattone di pietra leccese, altresì persona “pesante”!)
    quivi a ragionar ore su ore
    su chi ha incantato e su chi è l’incantatore,
    e ciascuno di noi fosse contento…
    siccome io credo che saremmo poi…?!

    Un abbraccio a tutti!

  22. Cara Valeria,
    scegliete il giorno e il luogo. Parlatevi. Allodole. Parlatevi.

  23. Cara Valeria,
    ma non lo vedi che gia’ siamo nell'”incantamento”?

    Baci baci

  24. Mi aggiungo anche io che sono Anta cara Valeria e che sia solo orchestrincanto col prof che dirige…. i direttori d’orchestra son tutti fool 🙂 e noi abbiamo il Migliore.
    Ciao prof tvb
    Un caro saluto a tutti.

  25. Lo vedo, lo vedo, lo vedo!
    Ma soprattutto lo sento, lo sento, lo sento!

    Baci baci

  26. cara Valeria
    dalle teorie di Salvatore,vice sostituto portiere, desume che noi già ci culliamo nell’incanto e nell’abbandono Epicureo ,insomma non siamo degli stoici, ci accontentiamo di quel poco che ci offre la vita ma di goderlo subito. E di confrontarci con anima per quello che è…senza sè e senza ma…morale sappiamo tener bene a bada le sofferenze…noi angeli di anima
    ho un edito di Salvatore prima che lo pubblico qui vorrei avere un commento privato da te
    se è possibile
    nadde@alice .it
    naddeo rosario

  27. perdon ,la fretta la mia email è
    naddeo@alice.it
    n.r.

  28. Vediamo un po’ se riesco a venire, il che presuppone una certa organizzazione.
    Comunque, 9,30 – 13,00 / 14,30 – 18,00 per una vecchia signora come me è lunghetto “Capitano mio Capitano”.
    Speriamo.

  29. Cara Marina,
    ma anche se non puoi venire, ci sei comunque. Il mio non era tanto un invito a venire, quanto a “venire” dentro. (come in Amore)

  30. Te ne voglio anch’io, cara Calliope!

  31. Io spero che il luogo sia Roma.
    Comunque lascio quì il mio indirizzo mail per contatti:
    valeriadellanna@alice.it

    (Rosario, aspetto l’edito di Salvatore!)

  32. Adesso ho anche il dono dell’ubiquità?!

    Scherzo. Vengo comunque, allora.

  33. Ci sono ugualmente?

    Adesso ho anche il dono dell’ubiquità?!

    Scherzo. Vengo comunque, allora, dice Lei….se lo dice Lei. Intanto con questo “Venire dentro” mi sembro Silvio Pellico.

  34. Cara Marina,
    perchè Pellico? Sono “cretinetti” e non capisco.

  35. “Le mie prigioni.”

  36. Marina, tesoro? Cosa ti fa “prigione”?

  37. Mi fa prigione l’amore per chi non si può difendere ed ha bisogno. Sono incatenata mani e piedi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...