Un aspetto della fede

Carissimi, nel suo intervento dell’8 settembre dentro il nostro Temenos, Marco ha usato parole avviluppanti.

E’ giusto che le leggiamo tutti. Soprattutto, fate attenzione  alle ultime due righe.

Sono speranza pura:

“Un aspetto della Fede forse è proprio quello di sentirsi amati a prescindere dagli eventi dolorosi della vita…ci vorrebbe un nuovo sguardo con cui amare ciò che è vecchio….il tuo, gabriele, è uno sguardo di amico sempre pronto a soccorrere chi ti è vicino…ciò è meraviglioso…

Arriverà spero un girotondo per l’amore , dove non ci siano vanità, giudizi, ma solo sguardi sorridenti di amanti persi nel sogno di una nuova comune sensibilità per la magia del donarsi la vita…..”

Pubblicità

27 Risposte

  1. grazie gabriele per la dedica, non merito tanto…
    forse quando le ho scritte pensavo al matrimonio…anche se non so ancora con chi…
    due cuori e una capanna, magari una capanna di luce…

  2. Marco, allora buon viaggio… verso quella capanna di luce. Baci

  3. Se solo si comprendesse la differenza tra Essere Buoni ed essere buonisti…
    Fede è Amore.
    Il più bello, il più grande dono, incondizionato ed assoluto che possiamo provare dentro ed esternarlo senza nessun ripensamento.

    Buona giornata.

  4. (Magari una compagna sensuale…)

  5. Grazie valeria per l’incoraggiamento, la tua immaginazione la trovo per certi aspetti molto attraente…

  6. Calliope, la tua presenza per me è già un grande dono…le tue parole mi suscitano equilibrio….ancora sono lontano dal raggiungere il mio, ma quando leggo i tuoi pensieri spontaneamente colmi d’amore ritrovo un pezzo di me…vorrei tendere a quella semplice e pura esternazione dell’amore, ma ho difficoltà a lasciarmi travolgere incondizionatamente dal fuoco dell’amore che brucia dentro….si frappongono spesso i troppi pensieri…e poi è profondamente vero che se non lo si nutre prima nell’interiorità poi è difficile donarlo all’altro…forse non si può amare veramente se non si accoglie l’amore per le piccole cose della vita…forse questo è vivere uno stato di grazia…

    la fede è per me un tendere verso quell’Amore che purifica e che non è corrotto…

  7. per me gabriele, la sensualità è fondamentale….forse è una sintonia che si crea con la propria anima e che traspare all’esterno…trovo sensuale la bontà, l’ingenuità, la complicità, un gesto inaspettato…come ad es. una ragazza che si accarezza all’indietro i capelli durante una riunione di lavoro….

    il confine fra sensualità, carnalità e corporeità però è molto labile….

  8. “…vorrei tendere a quella semplice e pura esternazione dell’amore, ma ho difficoltà a lasciarmi travolgere incondizionatamente dal fuoco dell’amore che brucia dentro….si frappongono spesso i troppi pensieri…e poi è profondamente vero che se non lo si nutre prima nell’interiorità poi è difficile donarlo all’altro…forse non si può amare veramente se non si accoglie l’amore per le piccole cose della vita…forse questo è vivere uno stato di grazia…

    la fede è per me un tendere verso quell’Amore che purifica e che non è corrotto…”

    “…forse non si può amare veramente se non si accoglie l’amore per le piccole cose della vita…forse questo è vivere uno stato di grazia…”

    “…trovo sensuale la bontà, l’ingenuità, la complicità, un gesto inaspettato…come ad es. una ragazza che si accarezza all’indietro i capelli durante una riunione di lavoro….”

    Ti ricordo, Marco, che: “Un aspetto della Fede forse è proprio quello di sentirsi amati a prescindere dagli eventi dolorosi della vita…ci vorrebbe un nuovo sguardo con cui amare ciò che è vecchio…”

    Firmato
    Il tuo Ermes!!!

    (Non lo tradire mai!!!)

  9. Perdonami…, volevo dire Hermes. Siccome scrivo come penso, parlo e mangio, l’acca aspirata non l’ho scritta. Ancora buon viaggio!

  10. Valeria, Marco, mi associo.

  11. Calliope, senza Amore, niente.

  12. Bene marco valeria.

  13. Chiamala Fede, se vuoi.

  14. Corrisponde, però, MArco ad AFRODITE diversa. Anasyrma, Pandemica e MElenide.

  15. (Sembra facile non tradire…ma il tradimento fa parte del FATO dell’universo? e perchè?)

  16. Nel sacrificio per Amore, necessario al rinnovamento, è implicito il tradimento: che… conduce… al sacrificio per Amore.
    “Non tradirLo mai”, significa non migliorare mai, non morire mai per non rinascere ad una nuova consapevolezza di sè. La coscienza. L’Unità.
    “Conservarsi” per non tradire la propria identità… , per Nostalgia, è tradirsi, “consegnarsi” ad un eterna partenza senza mai un ritorno!

    Resta il dolore (da cani!!!) del tradito ed il dolore del traditore per non aver potuto avere la benedizione del tradito, ma è saggio pensare che non si può ottenere tutto dalla vita e… dalla morte; e se non possiamo sacrificare ciò che a noi è più caro, possiamo però rinunciare a qualche “maschera” in eccedenza, per rallentare la “recessione”… dal sè.

    [ “…La mia fortuna è che non mi attrae ciò che mi sfugge…” (Naturalmente non ricordo il titolo di questa canzone di Niccolò Fabi!) ]

  17. Valeria, hai la capacità, da sempre, di guardare tutti gli aspetti. Operazione psichica importantissima, per evitare di cadere nel: “io sono nel giusto. Tu nell’errore”.

  18. la mia più grande sfortuna è essere attratto da ciò ke mi sfugge…..ed esserne fortemente consapevole, ma non abbastanza forte per oppormi a tale astrazione…

  19. Caro Fabio,
    non credi che capiti molto piu’ spesso di quanto sia creda? E’ il Se’ che sfugge. Non e’ ancora meritato.

    A presto!

  20. Caro Gabriele,
    posso chiederle di spiegarsi meglio quando dice “non è ancora meritato”? non riesco a capire cosa intende. grazie 🙂

  21. Sono d’accordo con Marco.

  22. Caro Fabio,
    la strada per arrivare alla piena consapevolezza e’ lunga, tortuosa e sfuggente… pero’ ammaliante…

    Baci baci e a presto!

  23. “Caro Fabio,
    la strada per arrivare alla piena consapevolezza e’ lunga, tortuosa e sfuggente… pero’ ammaliante…”

    Come Circe? Come la Penisola Incantata?

    Sbaciuck!

  24. Sbaciuck a te Marinariannachiara / lauroraluce!

  25. grazie per il chiarimento, caro Gabriele…:D il tempo e l’esperienza , insomma, sono maestri di vita e la senza di loro non si può arrivare alla piena consapevolezza 😀
    baci

  26. Bene, Fabio! Grazie a te!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...