La bellezza dell’anima, che sola supera il fascino di Afrodite, si rivelerà un’immaginazione estetica della psiche e nell’ammaliante potere delle sue immagini. Si rivelerà nei modi in cui la psiche dà forma ai propri contenuti – ad esempio, nella maniera in cui l’anima contiene l’erotico. Ma, soprattutto, la bellezza della psiche si riferisce al significato del bello in rapporto agli eventi psicologici. Quando siamo toccati, mossi, e aperti dalle esperienze dell’anima, scopriamo che ciò che vive in essa non soltanto è interessante e significativo, necessario e accettabile, ma è anche attraente, amabile e bello.
James Hillman, Il mito dell’analisi, citato in Gabriele La Porta, S come Seduzione. Dizionario dell’Eros e della sensualità, Marco Tropea Editore, 2004.
Filed under: Alfabeto dell'interiorità, Anima ed eredità psichica, Bello, Emozione, Immaginazione, Libri di Gabriele La Porta, Psiche, Sophia | Tagged: Afrodite, Anima, Bellezza, Bello, Eros, Estetica, Il mito dell'analisi, Immaginazione, immagini, James Hillman, Psiche, Psicologia, sensualità | 7 Comments »