Porto XXI

A Praga, nei difficili anni Sessanta, il genio di Mozart offrì uno straordinario linguaggio cifrato agli intellettuali che si opponevano al regime, facendo del magico isolotto di Kampa, un tempo abitato dal salisburghese, il simbolo di una resistenza tenace e disperata.

Due grandi poeti, Vladimir Holan e il premio Nobel Jaroslav Seifert comunicarono in «codice mozartiano» la loro angoscia e l’urlo straziato di una libertà costretta all’isolamento.

Si scrissero rondò in forma di parole (la Mozartiana II Holan, Mo­zart a Praga Seifert) come lettere estreme, quasi testamentarie, dall’inevitabile «esilio in patria».

Una terza variante apparve, agli albori degli anni Ottanta, a opera di Sergio Corduas, traduttore italiano di entrambi e allievo di Angelo Maria Ripellino. La suggestiva triangolazione poetica costituisce oggi un eccezionale documento di vita contemporanea e ci ricorda la stoica resistenza d’intellettuali che seppero ritirarsi a lungo dalla scena pubblica, colpiti dalle imposizioni della censura.

Vladimir Holan, autore del ciclo dei Muri, morì il 31 marzo del 1980 ed ebbe in Europa soprattutto gloria postuma, nonostante fosse uno dei massimi poeti cèchi. A un Seifert ormai vecchio e malato andò, nel 1984, il premio Nobel per la letteratura. Ma il poeta, alla vigilia della morte, non potè ritirarlo.

Pubblicità

2 Risposte

  1. Caro La Porta, sono un distratto e vedo solo ora. Oh quanto ci sarebbe da dire ancora… Al momento vado scrivendo singoli testi per singole immagini di Praga fotografata da Francesco Jappelli, ma il tema Mozart a Praga non mi mollerà mai. Almeno qualcuno l’ha capito (il tema, non me!). Un saluto
    sc

  2. Caro Sergio,
    ricambio il saluto (per me
    gioioso
    praghese
    mosso).

    A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...