Il tempo fugge
e non s’arrestan l’ore
Fallo presente all’Amante tuo
chi non fa quando può
tardi si pente
(Poliziano)
(Quindi, Vogliamoci nel Bene)
Filed under: Anima ed eredità psichica, Auguri, Poesia | Tagged: Amante, Bene, ore, Poliziano, tardi, tempo |
A proposito di mutamenti…. Per Lei con grande stima.
Per sempre!
Io t’odio?!… Non t’amo più, vedi,
non t’amo… Ricordi quel giorno?
Lontano portavano i piedi
un cuor che pensava al ritorno.
E dunque tornai… tu non c’eri.
Per casa era un’eco dell’ieri,
d’un lungo promettere. E meco
di te portai sola quell’eco:
PER SEMPRE!
Non t’odio. Ma l’eco sommessa
di quella infinita promessa
vien meco, e mi batte nel cuore
col palpito trito dell’ore;
mi strilla nel cuore col grido
d’implume caduto dal nido:
PER SEMPRE!
Non t’amo. Io guardai, col sorriso,
nel fiore del molle tuo letto.
Ha tutti i tuoi occhi, ma il viso…
non tuo. E baciai quel visetto
straniero, senz’urto alle vene.
Le dissi: “E a me, mi vuoi bene?”
“Sì, tanto!” E i tuoi occhi in me fisse.
“Per sempre?” le dissi. Mi disse:
“PER SEMPRE!”
Risposi: “Sei bimba e non sai
Per sempre che voglia dir mai!”
Rispose: “Non so che vuol dire?
Per sempre vuol dire Morire…
Sì: addormentarsi la sera:
restare così come s’era,
PER SEMPRE!”
Giovanni Pascoli
Serenità di una Buona Pasqua caro Prof a lei ed al suo staff.
Buona Pasqua INTERAGIRANIME.
Vogliamoci bene nel bene.
Con affetto.
Non sprechiamo il tempo e soprattutto utilizziamolo nel bene e gridiamolo a tutti.
Ho sempre avuto nella vita il desiderio di vivere le cose nella pienezza del momento, di non avere rimpianti. Ma ora mi chiedo: perché le cose finiscono, perché l’amore si consuma e ci trascina verso l’appiattimento? Dobbiamo davvero preoccuparci che il tempo scorra via e consumare ogni cosa, compreso l’amore? O forse il desiderio dell’altro può diventare inesauribile se riusciamo a non sfruttare le emozioni in modo intensivo, a non divorarle in breve tempo, a goderne anche nell’attesa di rivedersi e viverle poco alla volta, rendendo così tutto più duraturo? L’ansia di vivere un amore “tutto in una volta” ci porta a logorarne anzitempo la bellezza, portandoci a un vertice che, una volta raggiunto, non potrà che farci precipitare all’indietro, scemare e farci perdere la splendida sensazione di possibile continua crescita? Consumismo anche dell’amore? O dove sbaglio? Perchè cambio la prospettiva, proprio ora che ho la consapevolezza che il tempo a mia disposizione diminuisce?
l inquieto andar degl uomini sottrae dalla bellezza del vivere il tempo e di comprendere il senso dell esserci;fermiamoci ,emozionamoci,sentiamoci.
Già… caro Gabriele e, come sempre, tu vai oltre la porta della sincronicità… Le rime di Poliziano continuano invitando a non lasciare andare altro tempo, “…quel che non si fa presto, mai non fassi…invan poi cercherai di cor la rosa…”, anche se nei mutamenti, nei cambiamenti dell’Anima, il tempo esterno non corrisponde al tempo interno.
Le parole delle rime mi portano ancora di più ad inchinarmi ad Eros, a quel dio che unisce, che lega…l’inghippo sta nel “fallo presente all’Amante tuo”! Magari si riuscisse a trovare una formula per far comprendere quel “vogliamoci nel bene”… Personalmente continuo per la ricerca di questa formula magica e gli ingredienti, devo proprio dire, che spesso li trovo proprio in questo blog!
Grazie ancora per questa bellissima lirica…richiama vagamente la Canzona di Bacco e Arianna o sbaglio?
Buon giorno!
vorrei condividere la lettura di una poesia stupenda di Emi Rabuffetti, che descrive l’attesa, se anche intrigante, a volte molto difficile da vivere.
Amore mio,
chiunque tu sia
ti amo da secoli
in questo grande freddo
in questa grande attesa
i numeri mi chiedono
di aspettare con pazienza,
ma non sono capace di morire,
non sono capace di vegliare,
non sono capace di aspettare.
La nave
che cerco
si chiama amore,
dorso di marinaio:
un desiderio.
Sempre quello.
Sempre.
Ecco i delfini.
Stupenda Calliope!
Graziella, l’Amore non è assoggetabile alla routine. A meno che non si trasformi in FILIA (che non è amicizia)
Emozioni. Lisa. Provengono dal fondo di Anima. Riverbero delle Passioni.
Manuela, il cercatore di Perle non le trova. Le crea mentre le cerca.
VAnia, conta quello che evoca a te…
che bel pensiero Gabriele a proposito delle perle…
” il cercatore di Perle non le trova , le crea mentre le ceca ”
proprio bello , una vera perla
con affetto
Si cerca quando si è già “trovato”, ma la Ratio ancora non lo percepisce. Quindi ecco “la cerca”.
Per condividere con te e tutti quelli che hanno provato almeno una volta l’amore, “anche quello non corrisposto”
Non appena ascoltai la mia prima storia d’amore
cominciai a cercarti, non sapendo
quanto fosse cieco questo gesto.
Gli amanti non si ritrovano alla fine da qualche parte.
Sono sempre l’uno dentro l’altro.
Jalal Ad-Din Rumi
un abbraccio forte Matteo
Matteo, Rumi è immenso. Infatti fu perseguitato. Il fondamentalismo è terribile.
OSPEDALE
Ricordi quello che ho scritto?
Non ci sarà né sole né cielo
né aria leggera
insinuata fra le serrande.
Non avremo la curiosità di
guardare in alto per vedere
le lampade al neon.
Forse i nostri occhi voleranno
a destra, a sinistra,
annebbiati dal bianco della pulizia
o per lo sconcerto del nero
delle pupille altrui.
Scioccamente ho dimenticato
di tratteggiare con la matita una farfalla sui rami.
Tu che guardi.
😦 Non mi rispondi mai…. 😉
(ALessandra) (Brava – Brava e Buona)
(Non è vero Alessandra! Almeno non ne sono cosciente. Sono scaimannato – ovvero uno sciamano Inscimunito)
Gabriello 🙂 le mie poesie sono molto sofferte. Dopo te ne manderò un’altra. Baci baci
è possibile avere una mail privata del Dottor La Porta?
Puoi scrivermi agli indirizzi e.mail:
anima@rai.it
g.laporta@rai.it