Rivoluzione psichica: necesse est

Non credo alla possibilità di un mutamento radicale nei confronti dell’Ambiente, delle Piante e degli Alberi, del Cielo e del Mare, degli Esseri umani bisognosi e dei più deboli. Non ho fiducia perchè occorrerebbe, in primisi, un mutamento psichico e questo può essere raggiunto solo dopo una cura sistematica della nostra Interiorità.

Questa rivoluzione dovrebbe partire da una dichiarazione d’intenti del tipo ESSE IN ANIMA, ovvero tutto è Anima.

E capire che guardando noi “in e da” Psiche, fatalmente per noi tutto diventa psichico; Anima, dunque, riveste ogni cosa.

Non si può curare l’esterno senza una cura dell’Interno. Razionalismo e scientismo dovrebbero arrestarsi e nonperseguire più nello sfruttamento “logico” e “razionale” di ogni creatura e cosa.

Pubblicità

8 Risposte

  1. Ora ne sono certa: le nostre anime dialogano…da qualche parte…in una coscienza superiore, superiore come il nostro Sé. Questo m’incoraggia, siamo sulla frequenza giusta, abbiamo instaurato un dialogo interiore…
    Proprio ieri leggevo Hilmann su Gaia. Sul servizio, inteso come porsi nell’atteggiamento di servire l’ecologia. Il concetto che esprime Hillman, se ho ben capito, è quello di liberare l’anima dal confinamento nella persona umana…idea antica, Presocratica, come l’Anima Mundi dei Neoplatonici, fondata su sedimentazioni di miti della terra o Gaia, Dea greca della terra.
    Il nostro pianeta, visto in quest’ottica e in quanto Gaia, sarebbe un organismo che respira, vivo, che risponde quindi d’una coscienza…forse la coscienza che permette alle nostre anime di comunicare a nostra insaputa.
    Il fatto stesso che possa esistere un mondo delle idee al quale attingere m’induce a sperare nella possibilità d’elevazione del genere umano…anche se il mondo continua a deludermi, quotidianamente, ovunque, a partire da me stessa.
    E cito ancora la frase di I. Allende sul “destino”
    “Come sempre accade quando s’imbocca la strada segnata nel libro del Destino, una serie di coincidenze mi aiutò a realizzare i miei piani.” (Isabelle Allende, PAULA)
    Un abbraccio. Grazie.

  2. Pur avendo vissuto per molti anni in mezzo alla natura, in campagna e con gli animali, conoscevo il senso naturale in cui vivevano i contadini di un pò di tempo fa, ma che alla fine mi fece diventare una convinta animalista poiché anche nel mondo contadino non c’era rispetto per la natura e gli animali. Ma il vero senso della natura e l’amore per essa è venuta attraverso i libr e l’inconscio, con la consapevolezza poi che la natura e gli animali hanno un anima e dei sentimenti, questi vivono in altre dimensioni che difficilmente gli esseri umani ne entrano a far parte.

  3. Buongiorno.
    E’ molto che leggo, ma ancora non avevo trovato il “coraggio” di lasciare un pensiero o una traccia del mio passaggio…

    Ho sempre pensato che ogni cambiamento esterno non possa prescindere da un cambiamento interiore, personale, intimo.
    Fermarsi e fare silenzio dentro di noi, lasciar correre i pensieri senza fissarli nè fermarli, e mettersi in comunicazione così con il nostro cuore, ascoltarne la voce così forte e chiara oltre la cacofonia di suoni di tutte le sollecitazioni esterne.
    Ed arrivare al nocciolo, a quella scintilla divina che brilla in ognuno di noi, che ci mette in contatto con il Tutto, con la divinità, con la natura, con le scelte giuste per noi come esseri umani e per noi come Umanità, universo, ambiente.
    Solo allora è possibile agire, fare scelte oculate, avvicinarsi con il dovuto rispetto a quel dono immenso che è la Vita, in ogni sua manifestazione.
    Ma questo richiede impegno, umiltà, tempo… quel tempo che rincorriamo, che cerchiamo di afferrare e che ci sembra sempre così sfuggente. E lo è , lo è semplicemente perchè la scala delle priorità che abbiamo creato non è quella nostra, attinente alla nostra più vera natura, ma quella imposta, assorbita, mutuata da una società che forse ci vuole così, troppo presi a rincorrere potere, soldi, successi, per fermarsi ad ascoltare la nostra anima.

    Grazie per la possibilità di poter esprimere il proprio pensiero e grazie per le tue parole.
    Annamaria

  4. Grande MArina!

  5. mi ,inserisco,marina, va elogioto il tuo pensierio,Hillmann lo definisce il breakdown,collasso,quello che è inquinato fuori entra dentro di noi
    rosario naddeo

  6. cara Maria, sapessi quanto ho detestato la crudeltà in campagna nei confronti degli animali. basta dirti che a circa cinque anni giocavo con un agnellino bianco e nero. poi me lo sono ritrovato come tappeto. condivido le tue parole. la natura la si rispetta e la si ama attraverso lo studio del mito. baci

  7. rosario, non entra, se si è in catena psichica e se entra può essere trasformato.

  8. Annamaria, ben venuta a te, con-dio-vedo tutto quello che hai scritto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...