Medici dell’Anima

Il modello occidentale del vincente ad ogni costo sembra sia entrato in crisi. Ma attualmente chi è escluso rimane tale e molti si aggiungono nelle categorie di “chi non conta”.

L’Umanesimo non ha recuperato terreno, per ora.

Non riesco ad immaginare una inversione di tendenza rapida, ma tutti noi, che ci riconosciamo in Anima, abbiamo il compito, credo, di diffondere lo spirito dell’umanesimo di Ficino e del Rinascimento di Poliziano, Pico e Lorenzo.

Ficino fu definito da Pico “Medico dell’Anima”. Quindi, con linguaggio contemporaneo, “Medico dell’inconscio”.

Ha iniziato lui questa lunga strada che noi oggi timidamente percorriamo.

Considero questo BLOG, infatti, una sorta di monastero in mezzo a terre feroci e desolate per l’assenza di solidarietà.

E debbo testimoniare che ogni volta che leggo ciò che mi scrivete, mi rassereno.

Pubblicità

13 Risposte

  1. what? cosa intende per modello occidentale? e soprattutto, in relazione a quale altro modello? sovietico, islamico, la città del sole di campanella o cosa? la cultura dell’Umanesimo esalta la centralità dell’individuo, il valore della singola persona, o sbaglio? forse sbaglierò, ma il modello occidentale, anche amerikano se vogliamo, non è tutto centrato sul concetto di individuo di origine umanistica? cosa c’entra il modello occidentale con l’emarginazione e l’esclusione dalla ricchezza? non confondiamo i difetti del liberismo con altro: il modello occidentale è la salvaguardia della ‘Vita, la Libertà (individuale), la Ricerca della Felicità’.

  2. Credo che l’inconscio centri poco con l’Anima. O meglio, che sia limitativo sottoscrivere l’assoluta somiglianza tra i due termini.

  3. Non conoscevo Ficino, anche se in passato conoscevo Pico, oggi sono andata a rivedere le ricerche avevo fatto su Pico e c’era anche riferienti su Ficino. Certe volte quando mi interesso a qualcuno mi sfuggono altri. Superficialemnte oggi ho fatto una ricerca su Ficino e i studiosi del suo periodo e ho osservato che c’è molto materiale da leggere. E’ come se mi trovo all’asciutto di questi temi.
    Ieri mi era venuto in mente un intuizione sulla trasmutazione dell’anima, sono andata a vedere ed è connessa all’alchimia.

  4. Alcuni giorni fa lessi su un giornale un articolo sul Golem, di questo simbolo arcaico sono legata perché molto tempo fa feci un sogno su un Golem.

    Ma facendo una ricerca ho trovato che il Golem ha a che fare con l’alchimia e l’esoterismo ebraico,
    non lo sapevo ancora, poiché lo avevo identificato come un simbolo protettore.
    Ma dal punto di vista religioso cattolico ha un’immagine critica, poiché l’uomo con questo simbolo si ha assegnato la capacità di “creare” l’imamgine di se stesso imitando Dio.

    Per me non centrano queste cose, poiché queste figure e simbolismi le si devono prendere appunto dal punto di vista simbolico.
    —————————————————————-
    Perché gli uomini non vedono da più punti di vista, e non rendono probabili altre teorie?

    Perché la cultura o gli uomini, in generale, sono ostili all’alchimia e ai simbolismi?

  5. Caro Gabriele, questa notte mi sento piccina piccina.

    Io credo che i Medici dell’Anima siano quanti abbiano la capacità di scivolare in noi. Ci sono persone che conosci da sempre, ma sembrano guardarti come attraverso un vetro, e ce ne sono altre cui in cinque minuti confideresti tutta la tua vita, complice Afrodite Anasyrma, sono anime davanti alle quali ci si mette spontaneamente a nudo e per le quali i propri segreti perdono di valore materiale, perché sembrano conoscerli già.
    Queste anime belle sono esseri che forse vengono da altre dimensioni, non sono perfette, ma hanno questa incredibile capacità di essere acqua e di acuire i nostri sensi. Credo che siano questi i Medici dell’Anima, dei maestri dell’altrui sincerità. Ne ho incontrati alcuni in vita mia, non tanti, e tutti si vestivano di un dolce mistero.
    Sono ottimista, nonostante il mio abituale pessimismo, sento che qualcosa sta cambiando.
    Basta guardarsi attorno: nel campo dell’estetica le forme si arrotondano, la gente spende meno ma torna a credere in un mondo di magia e piccoli miracoli, tutto questo è tipico delle età di decadenza, in cui ci si appiglia a un senso del sacro e in ogni parvenza si cerca la mamma. Ma siamo anche in una fase di gestazione.
    Sì, sono ottimista!

  6. Cristina, amica…

    lo vedi…

    il tuo ottimismo, il tuo voler nonostante tutto dare fiducia …e possibilità… al genere umano che a volte sembra tanto sapere e volere farsi solo del male, impedirà alla tua Anima di chiudersi e di alzare muraglie ,ed erigere fortezze, in cui preservare e proteggere te stessa

    …Sceglierai di lasciare aperta la porta dell’Interiorità ;
    sceglierai di accogliere in un luogo dove l’Altro sentirà di poter lasciar fuori la corazza, e le armi di quotidiana difesa …Un luogo… dove nessuno si sentirà minacciato …Un luogo… dove nessuno è Altro

    Sceglierai di “sentire”, e ascoltare …di “scendere”… direttamente in Anima , nelle persone …Sapendo che è lì che “parla” e si può sentire/ascoltare (se si vuole) la verità di ogni persona…

    aldilà dei gesti aldilà delle parole aldilà delle intenzioni
    per come essi ed esse si manifestano

    Facendo così,
    tu sceglierai di sentire/ascoltare/vivere …comprendere… LE PERSONE
    …non il ruolo, la funzione, il rapporto, l’utilità….

    Imparerai a conoscere le persone,
    ciò che è il loro bene …e ciò che è il loro male

    Imparerai come il confine tra queste due cose non sia così netto …anzi, come spesso esso si confonda… E confonda

    Ma imparerai ad accettarlo …(e farlo accettare)…

    …Ad amarlo…

    (e farlo amare)

    Ah, l’Amore…
    inizio della Conoscenza
    …per Anima…

    ___

    Saper “ascoltare ,
    …e “sentire”
    è la prima qualità di ogni buon medico

    E’ anche il primo passo …in direzione dell’ Interiorità …

    Il primo passo verso la conoscenza di Sé,
    e degli Altri

    Non so se tu stessa ,
    diventerai medico dell’Anima

    (a volte è già abbastanza essere buoni infermieri,
    o perché no …anche semplici volontari )

    Ma ciò che importa,

    è essere in grado di dare cura,
    laddove se ne presenti il bisogno,
    …o l’occasione…

    Prendersi cura,
    e dare cure

    è innanzitutto un atto d’Amore
    e insieme…
    di Conoscenza

    Sono certo
    che laddove se ne presenterà l’occasione

    coltivando quotidianamente anima
    tu sarai in grado…

    Di dare cura

    facendo scoprire, ed entrare in contatto Anima …la propria anima…
    chi in quel momento ne trarrà immediato giovamento
    e ispirazione, …Per un nuovo viaggio … Un nuovo cammino

    in direzione dell’ Interiorità

    nel segno di Amore
    ,
    e Conoscenza

    E tutto questo

    perché, nonostante tutto… tu hai scelto di essere ottimista

    E di dare fiducia …a quest’Umanità
    che a volte sembra soltanto volere e sapere farsi solo male …Tanto male…

    Ma è un confine …ormai lo sappiamo già…

    che non è poi così netto

    😉

    ESSE IN ANIMA ! ! !

  7. Caro Domenico, non ci credo assolutamente. Il modello occidentale è così brutale da non meritare commenti. Siamo totalmente distanti. L’Umanesimo non ha nulla a che vedere con quello che oggi si definisce “occidente”. Gli USA, poi, si sono allontanati dalla loro storia. La democrazia fu concepita da Umanisti-Ermetici-Massoni. E, purtroppo, oggi sono troppo lontani da quegli ideali.

  8. Marco, lo afferma Jung. Anima contiene tutto l’inconscio e non solo.

  9. Si, MAria, l’anima è connessa all’Alchimia. Per capire Ficino e quindi Pico, è perfetto il testo di Thomas Moore.

  10. La decadenza, cara Cristina, è alchemicamente la RUBEDO. Il sole radioso che tramonta. La Rinascita. L’inizio della Rinascita.

  11. emanuele ESSE IN ANIMA. (Vostra, Nostra)

  12. Grazie, Emanuele, il tuo commento mi ha commosso, anche perché ne avevo proprio bisogno. A volte mi sento troppo dura con me stessa e con gli altri. Eppure a questa durezza corrisponde pari capacità di perdono e financo di trovare degli alibi agli altrui sbagli oggettivi.

    RUBEDO: che bella parola, suona così bene!
    Immagino tanti semi di melograno.
    Sì, io credo che usciremo da questa strampalata età neroniana. Non so perché, ma da sempre associo questi tempi a quelli di Nerone e prima o poi credo che un nuovo tipo di civiltà verrà. Credo che, come nel cartone animato “Futurama” (non so se l’avete mai visto), rideremo del nostro passato (cioè l’oggi), dell’incuria nei confronti dell’ambiente e di tanto altro, così come adesso ci sbalordiscono alcune barbarie dei secoli andati.

  13. Povero Nerone…Comunque, cristina, anche io credo che stiano arrivando tempi nuovi. Siamo entrati nell’EONE dell’Acquario, secondo gli gnostici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...