Contemplazione
Stella, la gitana, alla porta sta, / come la notte sul villaggio buio. / E contempla il cielo / coi suoi occhi scuri, / fessure della notte, / neri soli profondi. / La strada sola e bianca.
Federico García Lorca, Stella, la gitana, alla porta sta, in Poesie inedite, Garzanti, 1988, pag. 47
Contraddizione
Il vostro dio, mi dite, / è un dio d’amore? / Il morso di coscienza / è un morso divino, / un morso per amore?
Friedrich Nietzsche, Poesie e frammenti postumi, Autunno 1988, in Ditirambi di Dioniso e poesie postume, Adelphi, 1982, pag. 83
Coraggio e amore
Amante non sia chi coraggioso non è.
Bernardo Dovizi da Bibbiena, La Calandra, in Il teatro italiano, vol. II, La commedia del Cinquecento, Einaudi, 1977, pag. 84
Filed under: Alfabeto dell'interiorità | Tagged: Amore, contemplazione, contraddizione, coraggio, Dio, Divino, Garcia Lorca, Nietzsche | 2 Comments »