Bocca (1)
Teneva ancora gli occhi chiusi, ma era chiaro che non dormiva. La baciai, stupefatto dalla mia audacia, mentre in realtà era lei che, mentre io mi avvicinavo al suo viso, aveva attirato la mia testa contro la sua.
Raymond Radiguet, Il diavolo in corpo, Peruzzo, 1985, pag. 68
Bocca (2)
Léa gli spazzolò i capelli sopra le orecchie, rettificò la scriminatura sottile dai riflessi azzurri, gli passò sulle tempie un tocco di profumo, posò un rapido bacio, non potendo trattenersi, su quella bocca tentatrice che respirava così vicina a lei…
Simonie-Gabrielle Colette, Chéri, Newton & Compton, 1995, pag. 25
Braccia al collo
Sono stato almeno cento volte sul punto di buttarle le braccia al collo! Lo sa Dio che cosa significa vedersi passare e ripassare davanti tanta grazia e non poterla afferrare…
Johann Wolfgang von Goethe, I dolori del giovane Werther, Demetra, 1996, pag. 137
Filed under: Alfabeto dell'interiorità | Tagged: Amore, bacio, Bellezza, bocca, Eros, Femminile, Goethe, passione, sensualità |
Rispondi