Il mio ultimo testo si intitola “Dizionario dell’Inconscio e della Magia“. Entrambi, l’Inconscio e la Magia, hanno lo stesso serbatoio, ed è la profondità di Anima. Inconscio è uno dei modi in cui si chiama Anima. La Magia, che sarebbe la filosofia ermetica, e l’Inconscio condividono come un lago oscuro che è dentro ciascuno di noi. Quel lago oscuro è la nostra parte inconsapevole. L’Inconscio custodisce questo lago.
L’Inconscio e la Magia hanno in comune, inoltre, l’interiorità dell’uomo e della Donna. L’Inconscio è il contenitore, la Magia è lo strumento che studia il contenitore. L’Inconscio contiene tutti i nostri complessi, tutti i motivi irrisolti, ma anche tutta una simbologia profonda che dall’Inconscio affiora verso la parte cosciente, il Conscio. La Magia è la filosofia ermetica: decodifica i simboli. Ovverosia è lo strumento con il quale noi riusciamo a guardare i simboli che dalla nostra parte non cosciente, non consapevole entrano nella nostra sfera consapevole, mediante i sogni. Perché i sogni sono il veicolo. La filosofia ermetica vede quei simboli, li studia e dà loro significato. La filosofia junghiana, da qui l’incrocio, ha fatto di se stessa la disciplina che studia e approfondisce simboli e archetipi. Gli archetipi sono simboli ancora più potenti: prima c’è lo sfondo dell’archetipo e dagli archetipi poi nascono come figli i simboli. La Magia è lo strumento che guardando affiorare nei sogni di tutto questo riesce a dare un significato razionale e una logica che noi possiamo comprendere. L’uno non può fare a meno dell’altro. L’Inconscio è indispensabile alla Magia e viceversa. Questo dizionario vuole essere uno strumento utile per chi voglia approfondire la propria parte nascosta.
Filed under: Libri di Gabriele La Porta | Tagged: Anima, Conscio, Filosofia ermetica, Inconscio, Jung, Magia, sogno |
Gent.mo Gabriele La Porta, ho visto una tua intervista in tv, sul tuo ulitmo libro. Nell’intervista, nel conoscere il titolo del libro e cosa trattava, è stato come una sorpresa o un intuizione, come di qualcosa che non è stato ancora scritto da nessuna parte, e con l’abbinamento tra inconscio e magia ( anche se non ho ancora letto il libro) il primo pensiero che ebbi (finalmente qualcuno che ha scritto qualcosa di buono). Ho anche letto i giudizi su (Il tempo e Libero), secondo me questi temi in questi decenni dovrebbero essere contrapposti (e combattere) il materialismo e alla speculazione, per cui gli uomini si allontanano ancora di più dalle cose dell’anima, della mente e del cuore. (per fortuna io non sono tra queste persone, perché amo la Sophia).
Cara Maria,
hai colto ampiamente il cuore del volume.
Infatti il mio intento è quello di mostrare le profonde connessioni tra la Filosofia Ermetica – magico-femminile, quella di Plotino, Porfirio, Giamblico, l’accademia di Marsilio Ficino, Pico, Poliziano, la Magia Naturalis, Giordano Bruno, Campanella Elisabetta I di Inghilterra, Shakespeare della maturità, Giuliano Kremmerz e Pier Luca Pierini – e la ricerca della Psicologia del profondo.
Ti ringrazio delle tue parole lusinghiere. Spero di ritrovarti presto.
Gabriele
gentile professore
seguo con interesse, nonostante l’orario proibitivo, la sua trasmissione ma ieri la sua intervista a un sedicente psicoanalista mi ha sconcertato e profondamente deluso. Mi spiego. Questo signore per prima cosa ha tenuto a dire che la psicoanalisi non ha niente a che fare con la psicoterapia quando semmai può esser vero il contrario ma è invece noto e acquisito che la psicoanalisi è il principale modello di riferimento di ogni forma di psicoterapia dinamica . Ad un sua precisa e insistita domanda circa la sua scuola di formazione il sedicente psicoanalista poi .. non ha risposto, limitandosi a farfugliare qualcosa su dei corsi che in 3 anni (sic) fornirebbero una preparazione non solo psicoanalitica ma anche neurobiologica (perbacco!). In ultimo, circa l’eventuale utilizzo di psicofarmaci, il signore in questione ha affermato categoricamente che la sua tecnica non prevede mai il ricorso all’uso di psicofarmaci quando è accertato che nella maggior parte dei disturbi psichici di una certa rilevanza clinica l’approccio integrato farmacologico e psicologico è quello terapeuticamente più efficace.
Gentile professore ho avuto l’impressione che anche lei avvertisse un qualche disagio di fronte alle strampalate e improbabili risposte del suo interlocutore. Ed allora , poichè sicuramente lei sa meglio di me quanto sia importante fornire su argomenti così delicati una buona informazione mi permetto di rivolgerle, con tutta franchezza, una domanda: perchè ha mandato in onda una intervista del genere?
Con i miei migliori saluti
Paolo Romano
gentile professore La Porta,
ho appena visto l’iteressante puntata “inconscio e magia” da lei diretto……ma purtroppo non sono riuscita ad appuntarmi il nome della poetessa che ha scritto la bellissima lirica di cui parlavate (tu mi copri il sole)…le chiedo dunque getilmente di potermela segnalare.
La ringrazio anticipatamente e le porgo i migliori saluti
Gentilissimo Direttore La Porta,
le faccio i miei piu’ sinceri complimenti.
Il vostro programma da lustro al mondo della tv.
E’incredibile come si legga nei suoi occhi la passione che ci mette nel suo programma.
E’riuscito a farmi appassionare alle liriche ed è un piacere poterle ascoltare di notte.
Con tanta stima
Michele
Gentile professore La Porta Gabriele,
La pregherei di farmi conoscere in quale testo posso trovare i versi Sufi “Chi non sa farsi martire
lasci l’Amore a chi sa amare”.
Del poeta Ibien-Al Farid trattati nella puntata di poesia e magia del 22/03/09.
La ringrazio e la saluto cordialmente
vorrei titoli libri segnalati in trasmissione del 25-04-09 per
inconscio e magia
grazie
CAro Antonio, non me li ricordo. Defvo andare a rivedee la trasmissione (appena potrò).
Carissimo Gabriele, lei veste di stelle e di speranza le mie notti insonni.
Grazie davvero.
Non sono riuscita a trovare la poesia di Ruvi e non sono riuscita a trascriverla stamane, mentre la leggevate per tante volte. Come posso fare?
Un abbraccio Marina Agata Gattei
Cara Marina Agata,
eccoti il testo di RUMI:
Quelli che non sentono questo Amore
trascinarli come un fiume,
quelli che non bevono l’alba
come una tazza di acqua sorgiva
o non fanno provvista di tramonto,
quelli che non vogliono cambiare
lasciateli dormire.
(Jalal’uddin Rumi)
per cortesia, vorrei che rimandaste in onda prima possibile la trasmissione andata in onda la notte di sabato 19 dicembre su raiuno , cioè lo speciale su metempsicosi, templari e Giordano Bruno. Ahimè, non mi è venuta la registrazione e ora sono , per usare un eufemismo, imbufalita, visto che aspettavo questo appuntamento da tempo! vi prego quindi di rimandarla in onda. grazie da Miki.
Ti farò sapere quando sarà trasmessa una replica dello speciale e presto ci sarà anche un secondo appuntamento dedicato alla Reincarnazione e alla Magia.
Un saluto, Miki!
Gentilissimo Gabriele, l’entusiasmo che mostra nella sua trasmissione sembra bastare come prova sull’esisteza di una conoscenza misterica. Ma e’ cosi’?
Caro Diego,
conoscenza e’ troppo. Diciamo “sensibilita’” ai misteri ermetici?
L’amore è il seme dell’essere che evolvendo manifesta la divina pianta, abbracciando il nutrimento sacro del verbo .
L’armonia di questo movimento alimenta tutti gli eoni col sacrificio del vizio si compie la sofferenza d’amore, dove il sentiero piu tortuoso porta in paesaggi pieni di ogni condimento, l’emozione trasmutata in vizio è solo perdizione , cosi facendo porta solo a rimanere chiusi nel labirinto, non comprendendo più la via del superamento nevrotico , cadendo cosi nelle fauci dell’incanto mai incantato ma divorante del perduto.
SALVATORE PRIMO DA TORINO . chiedo un commento da lei che avando esperieza potra dare la sua oppinione e colgo il momento per porgere i miei piu sentiti saluti.
Caro Salvatore, accetto la tua riflessione, ma ti chiedo se Dio È, da dove il Male?
MI PIACEREBBE COLLABORARE IN VOCE NEL SUO PROGRAMMA. SPESSO FA LEGGERE INTERESSANTI BRANI AI PRESENTI E QUESTO MI HA FATTO VENIR VOGLIA DI COLLABORARE CON LEI. HO ESPERIENZA NELLA LETTURA DEI GR E FACCIO L’ATTORE PER HOBBY. HO FATTO ANCHE L’INSEGNANTE DI INGLESE PER QUASI 40 ANNI. GRAZIE PER L’ATTENZIONE E SCUSI IL DISTURBO. MARCO
Caro Marco,
grazie e non disturba assolutamente, però purtroppo la mia trasmissione andrà avanti solo fino al 5 maggio, data in cui andrò in pensione…
Gentilissimo Gabriele, apprezzerei molto un suo commento su le due frasi che riporto a seguire e intanto la ringrazio della risposta molto interessante datami in precedenza
” di quanti ho udito gli insegnamenti, nessuno é giunto a conoscere che la sapienza é disgiunta da tutte le cose”
e ancora:
” armonia non visibile, di quella manifesta più potente”
Gentile redazione le chiedo di poter aver il testo integrale della poesia di Teognide sull’ eros dell’ ultima vostra puntata andata in onda.
Distinti saluti
Gentile Vincenzo,
ecco il testo di Teognide:
Il mio cuore è triste per il tuo amore;
non ti posso odiare, non ti posso amare,
so quanto è duro odiare il nostro amore,
quanto è duro amare chi non vuole amore.
Cordiali saluti. A presto!
Mi piacerebbe essere presente all ultima puntata
grazie, lei è mitico.
…grazie e troppo buono, caro Vincenzo!
mi scuso per il ritardo alla risposta .
credo che il male stia nell’asurgere nelle angocie delle gelosie desiderose di rabbiosita nella mancanza di vittoria delle ombre olcultando il princio del pensiero
Caro Diego, ti piace Eraclito, eh? La Sophia non è imprigionata, né imprigionabile. E l’Armonia Animae è più occulta rispetto ad Armonia Mundi. Quindi non limitata, quindi con più “potere”.
Cara Valeria, e’ impossibile. Abbiamo gia’ registrato. Mi spiace tantissimo. Un abbraccio!
Gentilissimo Gabriele ho sempre seguito con vero interesse anche se in un orario un pò proibitivo la sua trasmissione. Di programmi come il suo in televiosione,abbiamo purtroppo dovuto fare l’abitudine ad apprezzarne sempre meno. Siamo eccessivamente protesi verso un mondo in cui tutto ciò che non è di agile comprensione viene considerato meno importante …ormai “imbruttiti”(spero mi perdonerà il termine) dal tutto e subito siamo purtroppo schiavi di una velocita dissacrante
Mancherà la sua presenza in tv così come il prestigio che la sua trasmissione dava alla televisione.
Con ammirazione Alfredo
Carissimo Alfredo, sono io a ringraziare te e tutti voi che, in questi anni, mi avete seguito e incoraggiato nel proseguire. L’esperienza con la Rai è terminata ma credo che, in modo amatoriale, continuerò a realizzare dei video ad hoc per voi del blog. Sempre che, ovviamente, la cosa possa farvi piacere. GRAZIE ANCORA. Gabriele
Realizza, allora!
Pensa che perfino mia madre ha notato che da quando sei andato via tu non c’è più “un tubo” la mattina…e lo sai la strega che cosa mi ha detto?
Mi ha detto: “Sarà colpa di M………”
Ma ti rendi conto quanto è sveglia quella là…per no parlare di mio padre…ed io sono la figlia “rimb”.
Rimbimbola.
Qualcuno ha detto, cioè io ho detto ma sono certa che tutti lo abbiamo detto, che il fatto di non poterla vedere è causa di tristezza. Poi sul blog…
Personalmente riascolto e vedo con immensa gioia le sue lezioni, tratte da “Inconscio e Magia”.
Con affetto
Mia cara Valeria, in qualche modo “tornerò”…. Grazie ancora. Gabriele
Marina, purtroppo non lo conosco ma sento e percepisco il cammino che stai compiendo. P.S. Rimbimbola, tu sei l’aurora