Buon senso animale

Uno spazio dedicato agli animali, per dar loro voce e sguardo…

 

Buon senso animale (perdita del)

Critica da parte degli animali. – Temo che gli animali considerino l’uomo una creatura simile a loro, che ha perduto in misura estremamente pericolosa il buon senso animale: vedono in lui un animale che delira, che ride, che piange, un animale infelice.

Friedrich Nietzsche, in Gabriele La Porta, Dizionario dell’Inconscio e della Magia, Sperling & Kupfer, 2008.

Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell’uccisione di un animale nello stesso modo che essi giudicano oggi di quella di un uomo.

Leonardo Da Vinci.

Contro il traffico di cuccioli di cane e gatto

Il 29 e il 30 novembre la LAV (Lega Antivivisezione) sarà in centinaia di piazze in tutta Italia per raccogliere firme a favore della suddetta petizione e chiedere alle Istituzioni leggi e misure di controllo e contrasto del traffico.

Arrivano a migliaia ogni anno. Dai Paesi dell’Est. Sottratti alle madri appena nati. Per finire nei negozi di animali.

Questione di business. Un business, che arricchisce trafficanti senza scrupoli.

Per conoscere la piazza a te più vicina visita il sito della LAV.

Pubblicità

Viaggio in Anima – Good News

Due grandi campioni di umanità sono stati a Toronto e ci hanno impartito per l’ennesima volta una grande lezione di vita. Il pugile Hurricane, imprigionato dal ’67 all’88 per un delitto mai commesso, probabilmente a causa del colore della sua pelle, e poi riconosciuto totalmente innocente, oggi si batte per tutti coloro i quali sono accusati ingiustamente in ogni parte del mondo.

Hurricane ha due lauree, honoris causa, in Giurisprudenza. Su di lui Bob Dylan ha scritto una canzone immortale e Denzel Washington ha girato un bellissimo film dal titolo “Il grido dell’innocenza”.

A Milano, invece, l’ex campione del mondo dei pesi medi Marvin Hagler, parlando ai ragazzi difficili dell’Istituto Beccaria ha detto: “Senza lo sport anche io sarei stato come voi”.

Due storie, due esempi di Bene per il Bene.

Il post si riferisce agli articoli apparsi sulla Gazzetta dello Sport del 26 novembre, pp. 3031.