Gabriele La Porta presenta “Egalter”

VenerdÌ 14 novembre 2008 il Prof. La Porta presenterà “Egalter”, edito da Philos, di Luigi Moccia, preside della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre.

L’evento avrà luogo alle ore 18:00 presso l’Hotel de Russie, via del Babuino 9 (Roma).

Pubblicità

Nell’interiorità di Anima – “Anima”

… continuiamo il nostro viaggio, ancora in Anima

Anima (25)

Allora capii che nell’anima, fin dalle sue prime origini, c’è stato un anelito alla luce e un impulso inestinguibile ad uscire dalla primitiva oscurità.

Carl Gustav Jung, Ricordi, sogni, riflessioni, a cura di Aniela Jaffé, Rizzoli, 1998, p. 321.

Anima (26)

Jung ha sempre insistito sull’autonomia dell’anima… L’anima non è “causata” dalla natura, dalla componente ereditaria, né dall’ambiente o dall’educazione. L’anima è indipendente, autonoma, non può, o può solo in parte venire intesa attraverso le categorie di causa ed effetto.

Adolf Guggenbühl-Craig, Il bene del male, Moretti&Vitali, 1998, p. 44.

Anima (27)

L’anima… sta sempre sul confine tra il mondo ordinato in modo razionale e causale e l’altro mondo, quello trascendente, ultraterreno.

Adolf Guggenbühl-Craig, Il bene del male, Moretti e Vitali, 1998, p. 148.